
Auguri Carlos Santana, la leggenda del rock latino compie 70 anni.FOTO
Ha suonato a Woodstock, venduto 80 milioni di dischi, vinto 13 Grammy ed è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, oltre ad essere considerato uno dei migliori chitarristi della storia del rock. VIDEO

Per Rolling Stone è fra i 20 chitarristi più grandi di sempre. Per tutti gli altri è semplicemente Carlos Santana, leggenda vivente del latin rock e autore di brani epocali. Il 20 luglio 2017 compie 70 anni e festeggia una carriera lunga oltre mezzo secolo. Nella foto, Santana alle finali NBA 2017 - Video
Video
Carlos Santana nasce, quarto di sette figli, a Autlán de Navarro, nello stato messicano di Jalisco da José Santana, violinista mariachi, e Josefina Barragan. Dopo essersi avvicinato alla musica attraverso il violino, imbraccia la chitarra che imparerà a suonare da solo dall'età di 11 anni. Nella foto, a Woodstock nel 1969 - Carlos Santana contro Beyoncé: scoppia la polemica e lui rettifica
Carlos Santana contro Beyoncé: scoppia la polemica e lui rettifica
Formazione blues, i suoi miti erano John Lee Hooker, T-Bone Walker e B.B. King. Carlos approda al rock nel 1966, cinque anni dopo il suo trasferimento in California. In quell'anno forma insieme ad altri 5 musicisti il gruppo “Santana” che dopo diverse variazioni di componenti e stili riesce a imporsi sulla scena musicale. Nella foto, Carlos Santana in live nel 1977 - Settant’anni con Carlos Santana
Settant’anni con Carlos Santana
Il primo successo della band è la partecipazione al festival di Woodstock del 1969 dove ottennero un ampio riscontro da parte del pubblico e una pubblicità incredibile per il loro primo album in studio dal titolo “Santana”. Nella foto, un momento del tour europeo del 1983 - Carlos Santana, star delle sei corde
Carlos Santana, star delle sei corde
Dal 1970 al 1972 la band, continuamente in evoluzione, pubblica altri tre album “Abraxas”, “Santana III” e “Caravanserai”, finché Carlos non decide di intraprendere un periodo di meditazione insieme al collega John McLaughlin e alla compagna Deborah King, presso il guru Sri Chinmoy che lo soprannominò “Devadip”, ovvero "Lanterna e occhio di Dio". Nella foto, Santana suona all'NFL Pro Bowl del 1995, l'all Star Game del football americano - Carlos Santana, ecco il Suono Universale
Carlos Santana, ecco il Suono Universale
Nel 1973 sposa Debora dalla quale ha tre figli, Salvador, Stella e Angelica. Insieme alla moglie, fonda anche l'organizzazione nonprofit "The Milagro Foundation", che fornisce aiuti finanziari per l'istruzione e la salute dei bambini. Nella foto, Carlos Santana durante la cerimonia d'ingresso nella “Rock and Roll Hall of Fame” il 12 gennaio 1998 -Carlos Santana ricorda Jim Marshall
Carlos Santana ricorda Jim Marshall
Nel 1979 inizia la carriera da solista incidendo con la Columbia Records tre album: “Oneness”, “Silver Dreams” e “Golden Reality”. Nel 1980 pubblica “The Swing of Delight”, a cui partecipano artisti del calibro di Herbie Hancock, Wayne Shorter, Ron Carter e Tony Williams. Nella foto, Santana alla premiazione dei Grammy Awards del 2010 -Carlos Santana live da Montreux
Carlos Santana live da Montreux
Dopo gli alti e bassi degli anni Ottanta, conclusi con il passaggio storico dalla Columbia Records e alla Polygram, la carriera di Santana fu rilanciata dall'album del 1999 “Supernatural” che includeva, tra gli altri, le partecipazioni di Rob Thomas dei Matchbox 20, Eric Clapton, Lauryn Hill, Wyclef Jean, Maná, Dave Matthews ed Eagle-Eye Cherry. Nella foto, Santana in live con Michelle Branch nel 2002 - Addio a Gregg Allman: muore a 69 anni la leggenda del southern rock
Addio a Gregg Allman: muore a 69 anni la leggenda del southern rock
Dopo la “rinascita” e la collaborazione con altri grandi artisti del panorama musicale internazionale, viene inserito, nell'agosto del 2003, al 15mo posto nella lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone. Inoltre i due album “Santana” e “Abraxas” entrano nell'elenco dei 500 migliori album di sempre stilato dalla rivista, ai numeri 150 e 205. Nella foto, Santana in concerto con Gloria Estefan nel 2008 - Tanti auguri, Paul McCartney: i 75 anni di un mito del rock. FOTO
Tanti auguri, Paul McCartney: i 75 anni di un mito del rock. FOTO
Nel 1998 entra nella Rock and Roll Hall of Fame, nel 2010 ottiene la stella sulla Hollywood Walk of Fame. In carriera ha vinto oltre 40 premi tra cui 13 Grammy, 1 Ama e 1 Billboard Century Award. Nella foto, Carlos Santana durante un'intervista del 2014 - Brian May, 70 anni nel segno dei Queen
Brian May, 70 anni nel segno dei Queen