
Nonostante il calo di visitatori, il tempio dell'arte parigino si conferma, nel 2016, al top della classifica mondiale stilata da "The Art Newspaper". All'Italia il titolo dell'esposizione più vista con la “Floating Piers” di Christo sul Lago d'Iseo. FOTOGALLERY

“The Art Newspaper” ha pubblicato la classifica dei musei più visitati del mondo nel 2016. Il museo del Louvre di Parigi rimane al primo posto, con 7,4 milioni di visitatori. Un dato però in netto calo rispetto al 2015 (1.2 milioni di persone in meno), anche a causa della paura di attentati
Terrorismo: il Louvre perde il 15% di visitatori
La lista è stata anticipata dalla notizia che l'installazione “Floating Piers” sul Lago d'Iseo, a opera dell'artista statunitense Christo, è stata l'esposizione artistica più visitata del mondo nel 2016. Un'opera lunga tre chilometri e costituita da pontili ricoperti di tessuto, sospesa sull'acqua tra un'isola e la riva del lago. Nelle oltre due settimane durante le quali l'installazione è stata esposta, sono state 1,2 milioni le persone che hanno sperimentato la sensazione di camminare sull'acqua, con una media di 75mila visitatori al giorno -
Camminare sulle acque del lago d'Iseo: l’opera dell’artista Christo
Secondo posto della classifica dei musei più visitati per il Metropolitan Museum of Art di New York con 7.006.859 visitatori -
Metropolitan Museum, gratis le immagini dei capolavori. FOTO
Terzo gradino del podio per il British Museum di Londra, che nel 2016 ha staccato 6.420.395 tagliandi d'ingresso -
Londra, Andy Warhol in mostra al British Museum. FOTO
Fuori dal podio un altro tempio londinese dell'arte: la National Gallery di Trafalgar Square, con 6.262.839 visitatori -
In visita alla National Gallery di Londra
Quinto posto per l'Italia, che con i Musei Vaticani a Roma ha richiamato 6.066.649 persone (nella foto la Cappella Sistina) -
Cappella Sistina, immagini senza precedenti in un nuovo libro. FOTO
Al sesto posto c'è ancora Londra con il Tate Modern che raggiunge quota 5.839.197 presenze -
L’arte multimediale di Wolfgang Tillmans, alla Tate Modern
Il secondo luogo extra-europeo più visitato è il National Palace Museum di Taipei, Taiwan, che ha ospitato ben 4.665.725 visitatori lo scorso anno -
Il sito del National Palace Museum di Taipei
Ottava posizione per la National Gallery of Art di Washington D.C., che conferma il piazzamento dell'anno precedente con 4.261.391 visitatori -
Il sito della National Gallery of Art di Washington, D.C.
Nono posto per lo State Hermitage Museum di San Pietroburgo con 4.119.103 biglietti venduti -
L’Hermitage acquisisce le opere del cubista Lipchitz
Ultimo museo della top ten è il Reina Sofia di Madrid, con 3.646.598 visitatori accorsi nella capitale spagnola -
Dal Cairo a Madrid: la Spagna riscopre il surrealismo egiziano