
Patti Smith, Iggy Pop, i New Order e molti altri artisti si sono esibiti in occasione del 30esimo compleanno della Tibet House, organizzazione che si propone di accendere i riflettori sulla situazione della regione sotto il dominio cinese e promuoverne i valori culturali. Non sono mancati inediti duetti e toccanti omaggi musicali. LA FOTOGALLERY

Musica e impegno sociale alla Carnegie hall di New York per il concerto speciale dedicato ai 30 anni della Tibet House, il centro culturale che si propone di diffondere e preservare le pratiche e i valori tibetani. L’organizzazione è stata fondata nel 1987 - tra gli altri - dal professore universitario Robert Thurman, dall'attore Richard Gere e dal compositore Philip Glass –
Le leggende del rock in campo per i rifugiati
L’evento ha fornito l’occasione per festeggiare anche il compleanno di Glass, seppur con un leggero ritardo. Il compositore americano ha infatti compiuto 80 anni lo scorso 31 gennaio. Nella foto, da sinistra, Ben Harper, Zach Glass, Harris Harper e Philip Glass -
Pearl Jam, Tupac e Yes entrano nella Rock and roll Hall of fame
Scopo della serata, quello di accendere i riflettori sulla situazione critica del Tibet (occupato definitivamente dalla Cina nel 1959, quando Pechino represse una rivolta scoppiata negli anni del Grande balzo) e aiutare la sua popolazione. Il ricavato dalla vendita dei biglietti è destinato proprio alla Tibet House U. Nella foto, Bernard Sumner -
I cantanti più pagati nel 2016 secondo "Forbes"
Sul palco si sono alternati artisti del calibro di Patti Smith, Iggy Pop, i New Order (nella foto) e Ben Harper, regalando non poche sorprese agli spettatori -
Dai Metallica ai Rolling Stones, il ritorno dei re del rock
Tra le performance più applaudite della serata, quella di Iggy Pop. L' "Uomo Lucertola” ha cantato con i New Order, esibendosi sulle note del brano dei Joy Division “She’s lost control” –
Patti Smith e Iggy Pop nel nuovo film di Terrence Malick
Non sono mancate critiche velate a Donald Trump (nonostante l'approccio più muscolare che il neopresidente sembra avere con la Cina). Robert Thurman, presidente della Tibet House, ha inaugurato la serata definendo il 2016 “l’anno della scimmia arancione”, mentre Sufjan Stevens (nella foto con Jesse Paris Smith e il musicista Tenzin Choegyal) ha eseguito una toccante versione dell’inno americano -
Iggy Pop modello d'eccezione: nudo in un museo a New York
Patti Smith ha invece scelto di omaggiare Bob Dylan eseguendo “A hard rain's a gonna fall" e “Citizen ship" –
David Bowie, da Iggy Pop ai Queen: i duetti più celebri
Proprio alla rocker americana (nella foto con il figlio Jackson) è stata affidata la chiusura della serata con la hit “People have the power” -
Patti Smith, la sacerdotessa del rock compie 70 anni
Anche Ben Harper si è esibito sul palco in compagnia della figlia 15enne Harris -
Consegna Nobel, ovazione per Dylan assente. Patti Smith si commuove
Patti Smith e Brittany Howard, che si è esibita con i suoi Alabama Shakes accompagnata da Philip Glass al pianoforte -
Patti Smith riceverà una laurea ad honorem dall'Università di Parma