
Archiviate le festività natalizie, in tutta Italia iniziano i preparativi della festa più colorata dell'anno. Da Veneiza a Putignano, ecco le date delle sfilate più attese in giro per il paese. LA FOTOGALLERY

L'Italia si prepara a festeggiare il Carnevale. Tra i festeggiamenti più belli e colorati del Paese spicca senza dubbio quello di Venezia. Nella città della laguna si festeggerà dall'11 al 28 febbraio. L'appuntamento più atteso è quello con il tradizionale Corteo della festa delle Marie in programma il 18 febbraio; il giorno successivo, invece, in Piazza San Marco si terrà il volo dell'Angelo -
Carnevale di Venezia 2016, le maschere sfilano a Piazza San Marco
A Viareggio sono tre le date da cerchiare in rosso sul calendario: 5, 12 e 28 febbraio, in questi tre giorni le strade del comune toscano si riempiranno di carri allegorici e gruppi mascherati. Nel martedì grasso (28 febbraio) la sfilata si concluderà con uno spettacolo pirotecnico -

Putignano si prepara a tre domeniche di festa: il 12, il 19 e il 26 febbraio. Le sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati si concluderanno il 28 del mese, martedì grasso -
Carri, maschere e balli: il Carnevale 2016 a Putignano
Il Carnevale di Sciacca, con il suo storico percorso cittadino, inizierà sabato 18 e terminerà il 28 febbraio. Tra le novità di uno dei festeggiamenti più belli della Sicilia (da non perdere anche quello di Acireale) ci sarà anche la realizzazione di elementi di arredo urbano in cartapesta -
Il Carnevale nel mondo
Quello di Ivrea è il Carnevale più lungo d'Italia: i festeggiamenti nel comune eporediese sono iniziati già il 6 gennaio e continueranno per tutto il mese di febbraio. L'evento più atteso, come di consueto, sarà la battaglia delle arance in programma il 28 febbraio -
Rihanna con Lewis Hamilton regina del carnevale alle Barbados. FOTO
Preparatevi a incontrare il Brut, il Mascarun o la Ciocia: durante i festeggiamenti del Carnevale di Schignano potreste imbattervi in queste maschere tipiche, oltre ad osservarle nell'esposizione dei costumi allestita nel centro della città -
Brasile, la paura per Zika non ferma il Carnevale 2016
Il Carnevale di Fano è uno dei più colorati d'Italia: oltre a coriandoli, maschere e carri, anche tanti appuntamenti da non perdere. Il 26 gennaio si celebra la Festa della Fisarmonica; il 4 febbraio, invece, avrà luogo la presentazione ufficiale del Pupo che precede l'apertura ufficiale del festeggiamento, fissata il 12 febbraio -
Il Carnevale nel mondo
Dal 1993, il comune di Cento ha stretto una speciale collaborazione con Rio de Janeiro per l'organizzazione del Carnevale. Sono previste danze e spettacoli di samba ogni domenica di febbraio fino al termine dei festeggiamenti sancito dall'arrivo del martedì grasso -
Brasile, il carnevale procede a ritmo di samba
Nel cuore della Sardegna si prepara uno dei festeggiamenti più suggestivi d'Italia. Il Carnevale di Mamoiada si apre con i fuochi folcloristici di Sant'Antonio Abate e continua con la sfilata dei Mamuthones e Issohadores, maschere propiziatorie che danno il via ai festeggiamenti -
Il Carnevale nel mondo