
Lucas Zimmermann è riuscito con i suoi scatti ad estrapolare la bellezza da oggetti di uso quotidiano. Immortalando i fasci luminosi in un paesaggio urbano avvolto dalla foschia. LA FOTOGALLERY

Nel 2013 il fotografo tedesco Lucas Zimmermann ha iniziato a catturare con la sua macchina fotografica i fasci di luce emanati dai semafori avvolti nella nebbia notturna delle strade di Weimar, in Germania : è nato così il progetto “Traffic lights” (foto Lucas Zimmermann) –
Il sito ufficiale di Lucas Zimmermann
“Mi affascinava l’idea che la luce sia visibile attraverso la nebbia. La fotografia ci mostra cose che altrimenti il nostro occhio non noterebbe”, scrive il fotografo sul suo sito (foto Lucas Zimmermann) -
La città invisibile: una mostra racconta lo spopolamento in Sardegna
L’idea è piaciuta così tanto che Zimmermann l’ha replicata nel 2016 con Traffic lights 2.0: prima di poter realizzare la seconda serie del suo progetto, ha tuttavia dovuto attendere due anni prima di trovare le condizioni atmosferiche ideali (foto Lucas Zimmermann) –
Life on Instagram, le migliori foto dell’anno
Le strade desolate di Weimar, in Germania, sono illuminate di notte solo dalla luce del dispositivo (foto Lucas Zimmermann) –
Retrospettiva a luce solida, l'opera di Fabio Mauri in mostra a Napoli
Fasci di luce gialli, rossi o blu conferiscono al paesaggio urbano un aspetto quasi mistico e surreale (foto Lucas Zimmermann) –
Le donne di Garry Winogrand in mostra al Man di Nuoro
L’ispirazione per Traffic lights è arrivata quasi per caso: “Una sera stavo aspettando che la luce diventasse verde, ma fissando il rosso del semaforo ho notato l’effetto della nebbia. È stato questa la scena da cui è nato il progetto di Traffic lights” ha spiegato l’artista (foto Lucas Zimmermann) -
"L'altro sguardo", le donne viste dalle donne: la mostra fotografica
Il fascino degli scatti consiste anche nel mostrare un paesaggio urbano in cui convivono ancora la natura, rappresentata dalla nebbia, e l’innovazione di cui si fa promotore l’uomo, di cui è simbolo il semaforo (foto Lucas Zimmermann) -
Da Picasso a Warhol, il Pecci di Prato riapre con "La fine del mondo"
Per catturare il momento perfetto, Lucas Zimmermann ha usato tempi di esposizione lunghi, dagli 8 ai 20 secondi. Le foto non sono state modificate, e il fotografo si è limitato ad alterare solo il bilanciamento del colore (foto Lucas Zimmermann) –
World Press Photo Contest, i vincitori in mostra a Ferrara e Bari