
Il 5 novembre l'attrice spegne le candeline, ma il suo look androgino che ha affascinato registi del calibro di David Fincher non sembra accorgersene. È attualmente nelle sale con il film "Doctor Strange", in cui recita al fianco di Benedict Cumberbatch. LA FOTOGALLERY

Tilda Swinton compie 56 anni. Laureata in Scienze politiche, non metterà mai a frutto il suo titolo di studio. Nel 1986 Derek Jarman la sceglie per il film "Caravaggio", nel ruolo di Lena. Diventa la sua musa. Con "Edoardo II", sempre di Jarman, si aggiudica la Coppa Volpi a Venezia nel 1991 -
"Caravaggio": il trailer del film
Nel 1992 interpreta l'ambiguo protagonista di "Orlando", tratto dall'omonimo romanzo di Virginia Woolf e diretto da Sally Potter. In questo ruolo la Swinton sorprende per la naturalezza con cui fa cambiare sesso al suo personaggio nel corso del film -
"Orlando": il trailer del film
Nel 2000 recita al fianco di Leonardo Di Caprio in "The beach" di Danny Boyle. Interpreta la fanatica leader di una comunità neo-hippy -
"The beach": la scheda del film
Nel 2001 recita accanto a Tom Cruise e Penélope Cruz in "Vanilla sky", dove interpreta Rebecca Dearborn -
L'errore imperdonabile di Tilda Swinton
L'anno dopo è la protagonista del thriller americano "I segreti del lago", in cui interpreta una casalinga sposata con un ufficiale di marina. Per questo film viene candidata ai Golden globe -
"I segreti del lago": il trailer del film
Nel 2008 l'Academy la consacra con un Oscar come migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione in "Michael Clayton" di Tony Gilroy, al fianco di George Clooney -
Tilda Swinton: "Mi sento un'aliena"
Nello stesso anno partecipa al lungometraggio dei fratelli Coen, "Burn after reading": per il suo ruolo riceve una nomination ai Bafta -
Morricone vince ai Bafta
Nel 2008 prende parte al cast de "Il curioso caso di Benjamin Button" di David Fincher, dove interpreta Elizabeth Abbott, la prima donna che spezza il cuore del protagonista, interpretato da Brad Pitt -
"Il curioso caso di Benjamin Button": la scheda del film
E' il 2009 quando Tilda Swinton entra nel cast del film "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino, presentato anche al Sundance film festival 2010. In questo lungometraggio l'attrice inglese ha recitato esclusivamente in italiano -
Tilda Swinton in Grand Budapest hotel
Molto scalpore ha creato il film "...e ora parliamo di Kevin", dove Tilda Swinton interpreta la madre di un ragazzo problematico e violento -
La clip del film