
Uragani, tempeste, inondazioni. Sono stati annunciati gli scatti migliori della competizione britannica che premia le più spettacolari fotografie meteorologiche. Ora parte un’esibizione itinerante: prima tappa a Manchester fino al 19 ottobre 2016. GUARDA LA GALLERY

Più di 800 fotografi partecipanti e 22 foto finaliste: la prima edizione del Weather Photographer of the Year si è conclusa con la vittoria dell’inglese Tim Moxon. Lo scatto cattura la potenza e la maestosità di un tornado proprio nell’attimo della formazione dell’imbuto in una cittadina del Colorado -
Credits: Tim Moxon, United Kingdom / Tornado on show / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
I partecipanti al contest sono divisi in due categorie: gli under e gli over 16. Fra gli over 16 si è distinto Ben Cherry con una fotografia scattata sulla costa del Pacifico in Costa Rica durante un temporale in mare. Stelle, via Lattea e un raro tipo di fulmine gli hanno fatto conquistare il primo posto nella categoria -
Credits: Ben Cherry, United Kingdom / Sprite Lightning / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Over 16. Seconda classificata Camelia Czuchnicki e uno scontro fra due cellule temporalesche in New Mexico nel giugno del 2014 -
Credits: Camelia Czuchnicki, United Kingdom / Clash of the Storms / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Una gita di prima mattina con il figlio si è trasformata per il fotografo Andrew Bailey nell’occasione per vincere il terzo premio. Erano le 4,30 del 16 febbraio scorso quando padre e figlio si sono recati in visita ad un vecchio mulino a Herringfleet Mill, accompagnati da ghiaccio e nebbia -
Credits: Andrew Bailey, United Kingdom / Freezing Fog and Hoar Frost / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Fra i giovanissimi è James Bailey a vincere. Il suo scatto in piena tempesta a Covehithe, Suffolk ha conquistato la giuria del concorso. E lui ha vinto una fotocamera reflex digitale nuova di zecca -
Credits: James Bailey, United Kingdom, under-16 / Hailstorm and rainbow over the seas of Covehithe / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Il team organizzatore del contest ha volute dare la parola anche agli internauti, permettendo a chiunque di votare la propria foto preferita online. Oltre 2500 persone hanno votato questa fotografia ad opera di Paul Kingston, che ha saputo catturare la forza del mare che sbatte contro il muro del porto a Whitehaven -
Credits: Paul Kingston, United Kingdom / Storms Cumbria / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Le foto vincitrici e finaliste del Weather Photographer of the Year saranno esposte in giro per il Regno Unito all’interno di una mostra itinerante -
Credits: Alan Tough, United Kingdom / Polar Stratospheric Clouds / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Le sculture di ghiaccio immortalate da Allan Macdougall saranno in mostra a Manchester dal 25 al 19 ottobre 2016 presso il NERC – Into the blue –
Credits: Allan Macdougall, United Kingdom / Ice Sculpture on Plynlimon / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Altro appuntamento con la mostra Weather Photographer of the Year è dal 7 al 18 novembre 2016 nella cittadina di Hull nell’ambito delle iniziative che celebrano il posto come Città della Cultura 2017 –
Credits: Camelia Czuchnicki, United Kingdom / The Barber’s Pole / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Giochi di nubi e fasci di luce immortalati dal fotografo russo Dmitry Demin fanno pensare a delle presenze paranormali nei cieli sopra le montagne del Caucaso -
Credits: Dmitry Demin, Russia / UFO over the Caucasus / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Uno sguardo inedito ad un temporale quello proposto dall’australiano Graham Newman che con il suo scatto si è classificato fra i 22 finalisti del contest -
Credits: Graham Newman, Australia / Oil Tanker Guanabarra takes a hit / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Un panorama incantato catturato dalle rive del River Brue a Glastonbury, Somerset -
Credits: Kevin Pearson, United Kingdom / Misty River Dawn / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Fenomeni meteorologici come nuvole, fulmini, pioggia, nebbia o neve sono i protagonisti del Weather Photographer of the Year -
Credits: Mark Boardman, United Kingdom / Hail shower over Jodrell Bank / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Luci e colori rendono unici gli scatti dei finalisti del contest -
Credits: Mat Robinson, United Kingdom / Mamazing / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Un weekend fuori porta ha portato il fotografo inglese Mat Robinson ad imbattersi in questo panorama degno di essere immortalato -
Credits: Mat Robinson, United Kingdom / Snowbow / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
I fotografi partecipanti al concorso sono chiamati anche a rappresentare il rapporto fra natura e uomo e l’impatto degli esseri umani su clima e ambiente -
Credits: Michal Krzysztofowicz, Antarctica / Sun halo over Halley / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Un muro d’acqua travolge la California -
Credits: Paul Andrew, United Kingdom / Evening Storm, Mono Lake / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Tim Rudman, fotografo professionista e membro della giuria del contest, dice: "Il risultato è una mostra superba, che sono sicuro crescerà di anno in anno e invito chiunque abbia un interesse per il tempo o la fotografia di venire a vederlo e a prendere in considerazione la possibilità di partecipare il prossimo anno" –
Credits: Paula Davies, United Kingdom / Jack Frost / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Una cima rocciosa innevata fra gli scatti finalisti del concorso -
Credits: Stephen Burt, United Kingdom / Matterhorn banner cloud / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Le nuvole del Nebraska si tingono dei colori del tramonto in questo scatto di Stephen Lansdell -
Credits: Stephen Lansdell, United Kingdom / Mama Factory / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
Un sentiero pare perdersi nella nebbia secondo l’obiettivo fotografico di Steve M Smith -
Credits: Steve M Smith, United Kingdom / Cloud tunnel, Carneddau, north Wales / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016
L’inverno in Galles secondo Tomasz Janicki -
Credits: Tomasz Janicki, United Kingdom / First Light / RMet-RPS Weather Photographer of the Year 2016