
Il regista del Montana, nato il 20 gennaio 1946, è al lavoro sul ritorno di Twin Peaks, serie cult che ha rivoluzionato la tv negli anni '90. I suoi film, da Eraserhead a Mulholland Drive passando per The Elephant Man e Velluto blu, hanno dato vita a mondi onirici e incubi surreali rendendolo uno degli autori più amati del cinema contemporaneo

David Lynch compie 70 anni. Autore poliedrico e fuori dagli schemi, sceneggiatore e regista visionario. Le sue opere lo hanno reso una delle voci più influenti del panorama cinematografico grazie a uno stile visivo unico e riconoscibile -
Omaggio di Sky Cinema Cult a Lynch: la programmazione
Lynch al momento è al lavoro sul ritorno di “Twin Peaks”, 25 anni dopo il lancio della serie cult da lui creata che ha rivoluzionato il mondo dei serial televisivi a inizio anni '90. “Non si tratterà di un reboot o di un remake”, ha spiegato Lynch, “ma di un proseguimento della serie originale” -
David Lynch, artista oltre il cinema
La produzione è stata annunciata nel 2014 e andrà in onda su Showtime, probabilmente nel 2017. Tutti gli episodi saranno scritti dagli ideatori originali Mark Frost e David Lynch (che sarà anche regista). Torneranno anche tanti attori del vecchio cast, tra cui Kyle MacLachlan nei panni del detective Dale Cooper. Le musiche, come 25 anni fa, saranno composte da Angelo Badalamenti -
Sky Cine News: intervista a David Lynch
David Lynch è nato nel Montana il 20 gennaio 1946. Sin da ragazzo ha rivelato talento per le arti e i suoi primi cortometraggi sperimentali risalgono alla fine degli anni '60. Già in questi lavori emergono elementi che diventeranno tipici del suo linguaggio come gli effetti sonori inquietanti, il montaggio onirico e sequenze angosciose e disturbanti –
Supereroi, grandi saghe e cartoni animati: i film più attesi del 2016
Il suo primo lungometraggio, “Eraserhead”, è uscito nel 1977 dopo sei anni di gestazione costellati da numerosi problemi finanziari. Il film, un horror atipico proiettato per anni negli “spettacoli di mezzanotte”, è diventato in breve un cult e ha consegnato all'immortalità il personaggio interpretato da Jack Nance -
Negli incubi di David Lynch
Nel 1980 Lynch è stato scelto per dirigere “The Elephant Man”, biopic basato sulla storia di Joseph Merrick, uomo affetto da deformità congenite e vissuto in età vittoriana. Il film ha ottenuto 8 candidature ai premi Oscar tra cui quella per la miglior regia -
Cinema, musica e letteratura: tutti gli anniversari del 2016. FOTO
Nel 1984 il regista ha girato l'adattamento cinematografico del romanzo “Dune” di Frank Herbert. Nel cast figurava anche il cantante Sting. La pellicola si rivelò un fiasco clamoroso di critica e pubblico -
David Lynch, artista oltre il cinema
Due anni dopo Lynch ha realizzato “Velluto blu”, storia di uno studente che trova un orecchio mozzato in un campo. Indimenticabili le performance di Isabella Rossellini e di un inquietante Dennis Hopper. Si tratta anche della prima collaborazione col compositore Angelo Badalamenti, che diventerà un suo fedele alter ego musicale. Per questo film Lynch ha ottenuto la sua seconda candidatura ai premi Oscar come miglior regista -
Addio Hopper, mito di una generazione
A fine anni '80 Lynch ha incontrato il produttore Mark Frost e i due hanno creato la serie tv “Twin Peaks”, incentrata sulle indagini di un agente dell'FBI sulla morte della studentessa Laura Palmer in una piccola cittadina dai tanti segreti nello stato di Washington. Lynch ha diretto sei episodi della serie e ne ha scritti altri (incluso il pilot), oltre ad apparirvi come attore -
Sky Cine News: intervista a David Lynch
La serie debuttò sulla ABC nell'aprile del 1990 e diventò un fenomeno di culto. Personaggi memorabili, umorismo e surrealismo mescolati con sapienza a elementi sovrannaturali. Tra il 1990 e il 1992 vinse 3 Golden Globe e 2 Emmy -
Twin Peaks: David Lynch girerà una serie tv o un film?
Lynch finì anche in copertina su Time ma entrò in conflitto con la rete televisiva per divergenze sugli sviluppi e abbandonò il progetto nella seconda stagione, prima della definitiva cancellazione nel 1991 -
Negli incubi di David Lynch
Lynch ha scritto comunque un prequel della serie basato sugli ultimi giorni di vita di Laura Palmer. Il film, “Fuoco cammina con me”, in cui recitava anche David Bowie, è stato un flop enorme e venne stroncato dalla critica -
Twin Peaks: David Lynch girerà una serie tv o un film?
Il regista si dedicò quindi al suo nuovo film “Cuore selvaggio”, interpretato da Nicholas Cage e Laura Dern. A metà tra crime story e road movie, vincerà la Palma d'oro al Festival di Cannes come miglior film -
David Lynch, artista oltre il cinema
Dopo aver diretto alcuni episodi di varie serie tv, Lynch nel 1997 è tornato sul grande schermo con “Strade perdute”, un noir che negli anni seguenti è stato rivalutato positivamente dai critici -
Negli incubi di David Lynch
Nel 1999 Lynch ha realizzato “Una storia vera”, prodotto dalla Disney. Il film, lontanissimo dalla poetica del regista è la storia vera di un anziano che percorre 600 km su un tagliaerba per raggiungere il fratello malato. Spiazzante per i fan di Lynch venne acclamato dalla critica -
Sky Cine News: intervista a David Lynch
Lynch a questo punto si dedicò a “Mulholland Drive”, inizialmente pensato per essere una serie tv ma poi trasformato in film. Ambientato nel lato oscuro di Los Angeles e interpretato da Naomi Watts e Laura Harring, valse al regista la Palma d'oro a Cannes per la regia e un'altra nomination agli Oscar -
Supereroi, grandi saghe e cartoni animati: i film più attesi del 2016
Negli anni seguenti Lynch ha realizzato diversi progetti come corti e sitcom fino a quando nel 2005 ha girato il suo (finora) ultimo film. “Inland Empire”, ancora con Laura Dern come protagonista, è un'intrigante opera “senza copione” -
Cinema, musica e letteratura: tutti gli anniversari del 2016. FOTO
Nel 2006 Lynch ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera a Venezia. Ha vinto anche due volte la Palma d'oro a Cannes. Finora può vantare anche tre candidature agli Oscar per la regia ma non ha mai conquistato la statuetta -
Supereroi, grandi saghe e cartoni animati: i film più attesi del 2016
Nel 2011 Lynch è tornato dietro la macchina da presa per realizzare un docu-film di un concerto dei Duran Duran. Infine, nel 2014, l'annuncio dell'attesissimo ritorno di “Twin Peaks” per il quale bisognerà aspettare ancora fino al 2017 -
Negli incubi di David Lynch
Lynch si è sposato 4 volte, la prima nel 1967. Nel 2009 l'ultimo matrimonio, che dura ancora, con Emily Stofle, da cui ha avuto una figlia. Da oltre 40 anni, inoltre, il regista pratica la meditazione trascendentale due volte al giorno -
Sky Cine News: intervista a David Lynch
Il regista americano è anche pittore, fotografo e autore di installazioni d'arte. Inoltre ha come hobby la realizzazione di mobili di legno (nella foto presenta alcune sue opera in una mostra a Milano) -
David Lynch, artista oltre il cinema
Lynch è anche un compositore musicale sperimentale. Ha realizzato alcune esibizioni live e diversi dischi, tra cui “Industrial Symphony No.1” insieme a Badalamenti. Nel 2011 è uscito il suo primo album in cui è cantante e musicista, intitolato “Crazy Clown Time” (nella foto è sul palco insieme al cantautore Donovan) -
Cinema, musica e letteratura: tutti gli anniversari del 2016. FOTO