Esplora tutte le offerte Sky

Il cielo di aprile 2025, gli eventi astronomici da non perdere

Scienze
©Getty
I titoli di Sky Tg24 del 26 marzo: edizione delle 13
NEWS
I titoli di Sky Tg24 del 26 marzo: edizione delle 13
00:01:38 min

La Luna Piena di aprile è nota come “Luna Rosa” e avverrà nella costellazione della Vergine domenica 13 aprile. Il punto più luminoso vicino alla Luna sarà Spica, la stella più brillante della Vergine. Questa Luna Piena è speciale anche per un altro motivo: determina la data di Pasqua nel 2025

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Questo mese la Luna piena sarà il 13 aprile alle 00:22, momento in cui la Luna formerà un angolo di 180° esatti di longitudine celeste col Sole. In astronomia, la Luna Piena è l'esatto momento nel tempo, ma per gli osservatori sulla Terra, la Luna sembra piena per circa un giorno prima e dopo quel momento. La Luna Piena di aprile si verificherà vicino al suo punto più lontano dalla Terra, noto come apogeo. Di conseguenza, apparirà circa 5,1% più piccola di diametro rispetto al solito — guadagnandosi il nome di Microluna, l’opposto di una Superluna. La Luna Piena di aprile è nota come “Luna Rosa” e avverrà nella costellazione della Vergine domenica 13 aprile. Il punto più luminoso vicino alla Luna sarà Spica, la stella più brillante della Vergine. Questa Luna Piena è speciale anche per un altro motivo: determina la data di Pasqua nel 2025. Il nome della Luna piena di questo mese non ha nulla a che vedere col suo colore: venne chiamata così perché si rifà al colore dei floghi, una delle prime piante a fiorire in questo periodo.  

Altri eventi astronomici

Il 10 aprile, Mercurio (mag 1.0) sarà vicino a Saturno (mag 1.2) nel cielo. Saturno si troverà nella costellazione dell'Acquario e Mercurio nella costellazione dei Pesci. Il fenomeno si può osservare ad occhio nudo o con un paio di binocoli. Tuttavia, in alcune località, gli oggetti saranno troppo vicini all'orizzonte per essere visibili.

L'allineamento dei pianeti

Il 17 aprile quattro pianeti — Nettuno, Mercurio, Saturno e Venere — saranno allineati nel cielo mattutino. Tre di questi pianeti (Mercurio, Saturno e Venere) saranno visibili ad occhio nudo. Avrai bisogno di un telescopio o di binocoli ad alta potenza per vedere Nettuno.

Le Liridi

Il 22 aprile ci sarà un picco della pioggia di meteoriti delle Liridi. Secondo l'Organizzazione Meteorologica Internazionale, le Liridi sono uno sciame meteorico di media intensità che può occasionalmente produrre brillanti palle di fuoco. Nel 2025, le condizioni di osservazione sono buone: la Luna calante non sarà un grande problema. È meglio iniziare a cercare le meteore delle Liridi dopo le 22:30 ora locale nei siti del nord e dopo la mezzanotte nei siti del sud.

La luna nuova

La Luna Nuova si verificherà il 27 aprile alle 19:31 GMT. In questo momento, il nostro satellite naturale si troverà tra la Terra e il Sole, quindi la sua parte luminosa sarà rivolta lontano dalla Terra. È il momento migliore per l'osservazione delle stelle perché la luce della Luna non ostacolerà la vista.

 

Approfondimento

Spirale luminosa vista in cieli di Italia ed Europa: di cosa si tratta

Scienze: I più letti