
L'habitat, chiamato Mars Dune Alpha, si trova presso il centro di ricerca dell'agenzia spaziale statunitense a Houston, in Texas. Le persone che vi abiteranno, contribuiranno alla preparazione di un futuro viaggio sul Pianeta Rosso

Un pezzetto di Marte sulla Terra: nel centro per l'addestramento degli astronauti di Houston, in Texas, apre le porte al pubblico l'habitat della Nasa Chapea (Crew Health and Performance Exploration Analog), stampato in 3D e costruito per simulare l'ambiente marziano il più realisticamente possibile
Le stupende immagini del passaggio dell'Iss davanti alla Luna
Questo laboratorio, a partire dal prossimo giugno, ospiterà una missione della durata di un anno, nella quale quattro volontari che non sono astronauti aiuteranno la Nasa a prepararsi per l'esplorazione umana del Pianeta Rosso, il prossimo grande passo dopo il ritorno dell'uomo sulla Luna grazie alle missioni Artemis
Individuato un buco nel campo magnetico terrestre: cosa sappiamo
La casa di 160 metri quadrati comprende una fattoria verticale per la coltivazione di insalate, una stanza dedicata alle procedure mediche, un'area relax e postazioni di lavoro. Una camera di compensazione conduce a una ricostruzione dell'ambiente marziano
Nasa, ritorno sulla Luna: annunciati gli astronauti per la missione Artemis 2
Sul pavimento di sabbia rossa si trovano una stazione meteorologica, una macchina per la produzione di mattoni, una piccola serra e un nastro trasportatore su cui cammineranno i finti astronauti sospesi a delle cinghie

Durante la simulazione, i membri dell'equipaggio svolgeranno diversi tipi di attività, tra cui finte passeggiate spaziali, operazioni robotiche, attività di manutenzione, esercizio fisico e coltivazione del raccolto

Misurando le loro prestazioni e le loro capacità cognitive, la Nasa capirà meglio le "risorse" da fornire per questo ambizioso viaggio, ha spiegato Grace Douglas, manager del programma Chapea, che sta supervisionando questo esperimento. Si tratta di un aspetto cruciale, visti "i limiti molto restrittivi sulla quantità di peso che può essere inviata in queste missioni", ha aggiunto

Le passeggiate spaziali, in particolare, verranno effettuate in una speciale area dell'habitat di circa 365 metri quadrati, che è stata riempita con sabbia rossa proprio per simulare il paesaggio marziano

"Non si può farli camminare in cerchio per sei ore", ha specificato Suzanne Bell, responsabile del programma Behavioral Health and Performance Laboratory della Nasa

Il laboratorio include anche gli alloggi, una cucina e aree dedicate per attività mediche, ricreative, sport, lavoro e crescita delle colture, nonché un'area di lavoro tecnica e due bagni

Per rendere l'esperienza il più realistica possibile, i quattro volontari, che presto arriveranno al centro per iniziare l'addestramento, dovranno anche affrontare problemi, imprevisti e fattori di stress, come le risorse limitate, l'isolamento, i guasti alle apparecchiature e i carichi di lavoro pesanti

Non si conoscono ancora i nomi degli abitanti volontari della casa, ma si sa già che la squadra non sarà composta da astronauti

La missione sarà la prima di una serie di tre esperimenti già in programma, tutti della durata di un anno: il secondo ed il terzo sono previsti rispettivamente per il 2025 ed il 2026

"Questa è una delle tecnologie che la Nasa sta studiando per costruire potenzialmente habitat sulla superficie di altri pianeti o della Luna", ha spiegato ancora Grace Douglas

L'agenzia spaziale sta preparando un viaggio di ritorno su Marte, ma la grande partenza non è imminente. Il viaggio, che richiederebbe diversi anni, potrebbe avvenire "alla fine degli anni 2030", secondo il capo della Nasa Bill Nelson
Grandi Asteroidi, secondo studio della Nasa la Terra sarebbe più a rischio del previsto