
Coi colori del crepuscolo l'eclissi parziale di Luna del 7 agosto. Nelle immagini del Virtual Telescope il satellite nel cono d'ombra della Terra fa da sfondo al Colosseo. Agosto riserva altri due appuntamenti "stellati", ma non tutti in Italia

Parzialmente oscurata dalla Terra, la Luna si staglia nel cielo romano sopra al Colosseo. Un incanto per tutti, residenti e turisti.
Lo scatto è di Gianluca Masi, astrofisico e responsabile del Virtual Telescope Project
L'appuntamento con l'eclissi parziale di Luna a Roma è scattato il 7 agosto dopo le 20, col crepuscolo. I colori hanno reso ancor più suggestivo l'evento per i romani (Foto: Gianluca Masi - Virtual Telescope Project) -
FOTO: Gli eventi astronomici da non perdere nel 2017
Durante l'eclissi la Luna deve essere necessariamente piena. Il 7 agosto si è immersa solo parzialmente nel cono d'ombra della Terra (Foto: Gianluca Masi - Virtual Telescope Project) -
Occhi al cielo, gli eventi astronomici da non perdere nel 2017
L'allineamento tra gli astri coinvolti (Sole, Terra e Luna) non è perfetto, come invece accade per l'eclissi lunare totale (Foto: Gianluca Masi - Virtual Telescope Project) -
Agosto "stellato", sguardo su eclissi e meteore
L'ombra sta per lasciare la Luna, l'eclissi parziale volge al termine (Foto: Gianluca Masi - Virtual Telescope Project) -
FOTO: Oscurata a metà, le foto spettacolari dell'eclissi di Luna