Malattie respiratorie, al via alleanza per migliorare accesso a cure

Salute e Benessere
©Ansa

Si chiama International Respiratory Coalition ed è stata lanciata dalla European respiratory society (Ers), in collaborazione con la Global allergy and airways patient platform (Gaapp) e le aziende farmaceutiche AstraZeneca e Amgen

 

Una nuova alleanza per riorganizzare l'assistenza sanitaria e l'accesso alle cure per le patologie respiratorie. Si chiama International Respiratory Coalition ed è stata lanciata dalla European respiratory society (Ers), in collaborazione con la Global allergy and airways patient platform (Gaapp) e le aziende farmaceutiche AstraZeneca e Amgen.

Malattie respiratorie: numeri nel mondo

approfondimento

Tumore polmone, anticorpo monoclonale può allungare la sopravvivenza

Nel mondo, in base alle stime dell'Ers, sono quasi 600 milioni le persone colpite da patologie respiratorie croniche, come asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), bronchiectasie e diverse altre patologie respiratorie rare e gravi. Ogni anno, come precisato nella nota della European respiratory society, circa 4 milioni di morti premature sono da attribuire a queste malattie, "il cui peso è cresciuto, negli ultimi decenni, a causa di inquinamento ambientale e dell'invecchiamento della popolazione". Inoltre, "la pandemia di Covid-19 sta avendo un impatto devastante sulla salute umana e sta rivelando lacune nelle cure di malattie respiratorie che richiedono un'attenzione urgente - ha spiegato il nuovo presidente dell'Ers, il professor Marc Humbert -. La European respiratory society è entusiasta di essere un membro fondatore dell'International Respiratory Coalition". I soggetti con queste patologie, che contraggono il Covid-19, infatti, hanno dimostrato di essere a maggior rischio di ospedalizzazione. Inoltre, durante i mesi di pandemia questi pazienti hanno affrontato una discontinuità nei servizi sanitari e nella qualità delle cure.

Gli obiettivi dell'alleanza

Per ovviare a queste lacune, secondo gli esperti, sono dunque necessari nuovi approcci di cura per ridurre le ospedalizzazioni e diminuire la pressione sui sistemi sanitari. L'alleanza, infatti, si occuperà proprio di sostenere i governi nel loro percorso di ricostruzione post pandemia Covid, "attraverso un rafforzamento della gestione delle patologie respiratorie". Nelle prossime settimane, Ers, Global allergy and airways patient platform e gli altri partner definiranno una tabella di marcia per il futuro della coalizione. 

 

Salute e benessere: Più letti