A Roma inaugurata la mostra “Quirinale Contemporaneo” per i 75 anni della Repubblica

Lazio
©Ansa

Il progetto riguarda un ampliamento del patrimonio di opere d’arte contemporanee e oggetti di design fruibili al pubblico. Mattarella: “L’arte continua a fornirci e a donarci opere, interpretazioni ed emozioni. Le istituzioni hanno il compito di accoglierle”

Si è svolta questa mattina al Quirinale con l'intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l'inaugurazione dell'edizione 2020-2021 del progetto "Quirinale contemporaneo", con un ampliamento del patrimonio di opere d'arte contemporanee e oggetti di design fruibili al pubblico. Dopo la proiezione di un video illustrativo, il Presidente Mattarella ha rivolto un indirizzo di saluto. Era presente il Ministro della Cultura, Dario Franceschini. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il progetto "Quirinale contemporaneo", 29 settembre 2021.   ANSA / Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Il presidente Sergio Mattarella durante l'inaugurazione di "Quirinale contemporaneo" - ©Ansa

Mattarella: “Le istituzioni accolgano l’arte”

"L'arte, con la sua creatività, provvidenzialmente non si ferma. Continua a fornirci e a donarci opere, interpretazioni, emozioni. Le istituzioni, realmente collegate con la società e la vita del Paese, hanno il compito - e vorrei aggiungere il dovere - di riconoscerle, di accoglierle. Questo è il senso dell'operazione 'Quirinale contemporaneo'. Questo adeguamento, questa integrazione del patrimonio del Quirinale è stato realizzato attraverso questa iniziativa, in questi tre anni". Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica Mattarella.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il progetto "Quirinale contemporaneo", 29 settembre 2021.   ANSA / Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
L'inaugurazione di "Quirinale contemporaneo" - ©Ansa

“Quirinale è un luogo dinamico”

Ricordando che il Quirinale è "un simbolo dell'Italia, della Repubblica e un luogo dinamico", ha ribadito "il grande valore storico del Palazzo e del patrimonio artistico che contiene, patrimonio di arte, di arredi. Un patrimonio di grande rilievo, importante che, peraltro, si limitava a contenere le espressioni di arte e di arredi dell'epoca pontificia e dei 75 anni in cui il Palazzo è stato residenza della monarchia. Erano assenti le espressioni artistiche dei 75 anni della Repubblica". Da qui l'integrazione del patrimonio artistico con "espressioni dell'arte contemporanea, del design contemporaneo".

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il progetto "Quirinale contemporaneo", 29 settembre 2021.   ANSA / Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
L'inaugurazione di "Quirinale contemporaneo" - ©Ansa

“Operazione fatta con rispetto storia Palazzo”

Il capo dello Stato ha quindi concluso: "L'operazione è stata fatta con il rispetto della storia del Palazzo. Perché è stata fatta sulla base di una positiva integrazione, ambiente per ambiente, di opere d'arte antiche e opere contemporanee, oggetti di arredamento antichi e arredi contemporanei, nel rispetto della storia passata e della storia presente del Quirinale".

Roma: I più letti