Roma, "Umanità in marcia" a 10 anni dalla morte di Stefano Cucchi. VIDEO
LazioCosì Virginia Raggi: "Ricordare quello che gli è accaduto, vuol dire rinnovare ogni giorno la fiducia nella verità e nella giustizia"
Questa mattina, alla presenza della sorella Ilaria e della sindaca Virginia Raggi, si è svolta la corsa "Umanità in marcia" al parco di Torre del Fiscale, a 10 anni dalla morte di Stefano Cucchi. Circa 500 persone hanno partecipato alla maratona, riferiscono gli organizzatori. Secondo Raggi, "ricordare Stefano Cucchi, quello che gli è accaduto, vuol dire rinnovare ogni giorno la fiducia nella verità e nella giustizia. Sono intervenuta per esprimere, in primo luogo, la mia vicinanza e il mio sostegno a Ilaria e a tutta la famiglia Cucchi. Sono loro i veri protagonisti di questa battaglia decennale. Sono loro che hanno combattuto senza mai indietreggiare, con il supporto dell'avvocato Anselmo, affinché venisse a galla la verità sulla terribile morte di Stefano. La forza e la costanza di Ilaria dimostrano proprio questo: nonostante le distorsioni, i singoli errori, i cittadini possono e devono continuare a nutrire fiducia nei confronti delle istituzioni".
Il programma della giornata
Oltre alla maratona, il programma della giornata comprende sport sociale e "la Cittadella dei diritti" che vedrà la partecipazione di numerose realtà e associazioni romane e nazionali. "Una grande manifestazione che si compone di attività sportive gratuite, esposizioni, mostre, laboratori per bambini, interventi e incursioni musicali, spettacoli e contributi di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, del sindacato e delle istituzioni. Una giornata di grande partecipazione civica e civile, con tutte le associazioni e le realtà che si impegnano intorno al tema dei diritti", hanno spiegato gli organizzatori.
"Ilaria Cucchi non è sola"
"È stata una giornata molto partecipata. In tanti si sono ritrovati al parco di Torre del Fiscale per il 5° Memorial Stefano Cucchi. Associazioni, comitati, sindacati e istituzioni si sono stretti a Ilaria Cucchi per ricordarle che non è sola nella battaglia per la verità e la giustizia per Stefano", ha detto Gianluca Peciola, tra i promotori del Memorial per Stefano Cucchi. "Quanto accaduto dieci anni fa ormai ha oltrepassato le mura delle aule processuali. È diventato motivo di risveglio della coscienza civile di un Paese intero che rivendica diritti", ha concluso.