
Sara Cunial: chi è la parlamentare no-vax, espulsa dal M5S nel 2019, che nega il Covid
Nata a Roma da una famiglia di origini venete, l’ex deputata del Movimento fa oggi parte del gruppo misto. Classe 1979, era già stata sospesa nel 2018 dai pentastellati per le sue posizioni contro i vaccini prima del definitivo allontanamento nell’aprile del 2019. Nel settembre 2020 torna a far discutere per le sue posizioni sul coronavirus
Sara Cunial è una parlamentare del gruppo misto ed ex deputata del Movimento 5 Stelle (Foto: Facebook - Sara Cunial)
Cunial attacca Colle: “Ma parlavo di Napolitano”. Camera valuta ipotesi vilipendioNo-vax, nel settembre 2020 è tornata a far parlare di sé per le sue posizioni riguardo al coronavirus. In particolare, dopo aver provato ad abbracciare e baciare un giornalista durante una manifestazione negazionista a Padova. La donna non indossava la mascherina
Vaccini, Facebook: meno visibilità a chi diffonde bufaleLa donna è stata espulsa dal M5S nell’aprile del 2019, dopo aver definito la linea del suo partito in merito alla questione della fitopatologia OQDS-xylella - che ha colpito gli ulivi pugliesi dal 2008-2010 - "uno scempio in nome e per conto delle agromafie" (Foto: Facebook - Sara Cunial)
Coronavirus, in sviluppo 200 vaccini: 6 alla fase finale. FOTO
In realtà Sara Cunial era già stata sospesa dal Movimento 5 Stelle nel 2018 a causa delle sue posizioni no-vax

Nello specifico, era stata sospesa in seguito a un post pubblicato su Facebook dove paragonava le vaccinazioni a un “genocidio gratuito”

La stessa Cunial, nel gennaio 2019, quando ancora faceva parte del M5S, ha organizzato alla Camera dei Deputati una conferenza stampa sulla pericolosità dei vaccini

Conferenza dalla quale il Movimento ha subito preso le distanze

Non solo no-vax: Sara Cunial durante la sua attività politica ha manifestato il suo impegno anche contro le sperimentazioni e le installazioni della rete 5G

Sul tema ha presentato una mozione poi respinta alla Camera nell'ottobre del 2019

Nell'aprile 2020, il giorno di Pasquetta, Sara Cunial è stata fermata in pieno lockdown dalla polizia di Roma nell'ambito dei controlli per l’emergenza coronavirus

La donna percorreva in auto la strada statale 8 "Via del Mare" ed è stata poi sanzionata
Sara Cunial ha provato a giustificarsi esibendo il tesserino di parlamentare e spiegando ai vigili che si trovava lì per ragioni lavorative

Nel maggio del 2020, Sara Cunial ha attaccato il premier Giuseppe Conte, Bill Gates e “lo scientismo dogmatico protetto dal nostro pluripresidente, che è la vera epidemia culturale di questo Paese”. La stessa si è poi giustificata dicendo che non si riferiva a Mattarella ma a Napolitano quando parlava di "pluripresidente"

Nata a Roma nel 1979 da una famiglia di origini venete, è residente a Bassano del Grappa. Si è laureata in chimica industriale all'Università di Padova

La sua carriera politica è iniziata nel 2018 quando è stata eletta alla Camera dei Deputati per il Movimento 5 Stelle come capolista nella circoscrizione Veneto 2