Esplora tutte le offerte Sky

Nordio a Sky TG24: “Per alcuni non molto facile ambientarsi nella nostra cultura”. VIDEO

Politica
Sky TG24
Il ministro della Giustizia Nordio ospite di Start
NEWS
Il ministro della Giustizia Nordio ospite di Start
00:23:59 min

Il ministro della Giustizia è stato ospite a Start, prima dell’incontro di oggi con l'Anm: “Auspico un inizio di dialogo anche per quanto riguarda la materia molto più dissonante tra noi, che è la separazione delle carriere”, ha detto. Ha poi aggiunto: “Intendiamo rimodulare i presupposti perché scatti la carcerazione preventiva”. E ha ribadito: “Per alcune persone provenienti da altre culture non è molto facile ambientarsi nella nostra”

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio è stato ospite a Start, su Sky TG24. Nordio è intervenuto prima dell’incontro di oggi con l'Anm, su cui ha anticipato: “Sarà un'interlocuzione utile. Dovrà essere un incontro finalmente concreto e proficuo. Auspico un inizio di dialogo anche per quanto riguarda la materia molto più dissonante tra noi, che è la separazione delle carriere”.

Nordio: “Rimodulare presupposti sulla carcerazione preventiva”

Il ministro della Giustizia ha parlato anche della necessità di rimodulare la carcerazione preventiva. “Intendiamo rimodulare i presupposti perché scatti la carcerazione preventiva. Oggi c'è il pericolo di fuga, reiterazione della prova e pericolosità sociale: queste sono categorie anche in parte obsolete che dovrebbero essere riviste", ha spiegato.

Vedi anche

Custodia cautelare, Nordio: “Lavoriamo per modificare i criteri”

“Per alcuni non molto facile ambientarsi nella nostra cultura”

Sempre a Sky TG24, Nordio ha detto ancora: “Ci sono culture dove i diritti delle donne sono conculcati o addirittura eliminati. Le persone provenienti da queste culture, o alcune di esse, arrivano in Italia con una mentalità che non è la nostra ma che da loro è perfettamente legittima: non è per loro molto facile ambientarsi nella nostra nuova cultura”. Poi ha aggiunto: “In Italia il rapporto sessuale tra marito e moglie deve essere comunque consenziente, perché se la moglie lo rifiuta è un reato di violenza sessuale. Ci sono molti Paesi, ma anche nell'Italia di cento anni fa, dove questo non sarebbe un reato ma un legittimo esercizio di un diritto".

Vedi anche

Femminicidi, Nordio: "Per alcune etnie sensibilità diverse”. Polemica

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Politica: I più letti