Elezioni comunali, a Modena vince Mezzetti del centrosinistra. I risultati

Politica
©Ansa

Massimo Mezzetti (centrosinistra) è eletto sindaco di Modena, dopo le Comunali che si sono svolte sabato 8 e domenica 9 giugno. Ha ottenuto oltre il 63,8% di preferenze. Nel capoluogo provinciale in Emilia-Romagna erano 7 i candidati sindaco

ascolta articolo

Massimo Mezzetti è il sindaco di Modena, eletto al primo turno dopo lo scrutinio delle elezioni comunali che si sono tenute sabato 8 e domenica 9 giugno. Con 190 sezioni scrutinate su 190, Mezzetti ha il 63,8% delle preferenze. Segue Luca Negrini del centrodestra, con il 28,3%. Poi Maria Grazia Modena col 3,1%, Claudio Tonelli fermo all'1,6%, Daniele Giovanardi all'1,4%, Chiara Costetti all'1,2% e Marco Meschiari allo 0,3% (ELEZIONI LE NOTIZIE IN DIRETTA - I RISULTATI DELLE AMMINISTRATIVE IN TEMPO REALE).

Chi erano i candidati sindaco a Modena

Il centrosinistra ha vinto candidando Massimo Mezzetti, sostenuto da sette liste: Partito Democratico, Uniti per Modena (+Europa, Italia viva e Partito socialista), Alleanza Verdi Sinistra, Piazza futura, Modena civica, Azione, Movimento 5 Stelle. Il candidato sindaco del centrodestra era Luca Negrini, appoggiato da quattro liste (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Luca Negrini Sindaco). La professoressa Maria Grazia Modena era sostenuta dalla sua lista ‘Modena x Modena’. L'ex primario Daniele Giovanardi guidava "Modena Cambia", che riunisce le esperienze sovraniste locali (Indipendenza! e Democrazia Sovrana Popolare). In corsa c'era anche Claudio Tonelli, appoggiato dalla lista Modena Volta Pagina-Unione Popolare e Possibile. Poi Chiara Costetti, appoggiata dalla sua lista ‘RespiriaMo Aria Pulita’, e infine Marco Meschiari con la lista ‘3V Verità e libertà’.

comune_modena_iG

vedi anche

I candidati delle comunali a Modena

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Politica: I più letti