Elezioni comunali a Biella, chi sono i candidati sindaco

Politica
Google Maps

Nel capoluogo di provincia piemontese l’8 e il 9 giugno si svolgono le Amministrative per scegliere il prossimo primo cittadino. In corsa, sostenuti da 13 liste in totale, ci sono Marta Bruschi per il centrosinistra, Marzio Olivero per il centrodestra, Daniele Dellamontà per il Pci e i civici Andrea Foglio Bonda e Riccardo Ramella

ascolta articolo

Per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno sono cinque i candidati alla carica di sindaco di Biella, sostenuti da 13 liste in totale: Andrea Foglio Bonda, Marta Bruschi, Daniele Dellamontà, Marzio Olivero e Riccardo Ramella. In Piemonte, insieme alle comunali e alle europee, si vota anche per il presidente di Regione.

Chi sono i candidati sindaco a Biella

Andrea Foglio Bonda, commercialista e consigliere in Comune da dieci anni, è sostenuto da due liste civiche: Buongiorno Biella e CostruIamo Biella. Marta Bruschi, giovane consigliera del Pd e candidata del centrosinistra, ha il sostegno delle liste Partito Democratico, Biella c’è, Alleanza Verdi Sinistra e Movimento 5 Stelle. Daniele Dellamontà rappresenta la lista del Pci: oggi pensionato, è stato operaio e sindacalista della Cgil negli anni ‘70, poi titolare di un’impresa di impianti elettrici, vicepresidente Cna e infine tecnico di laboratorio a scuola. Il centrodestra corre con Marzio Olivero, avvocato e ora assessore all’Ambiente e alla Protezione civile espresso da FdI e sostenuto dalle liste Fratelli d’Italia, Lega Salvini, Forza Italia, Lista Civica Dino Gentile e Unione di Centro. La lista civica Nova Bugella appoggia il consulente 45enne Riccardo Ramella.

Venaria, provincia di Torino elezioni comunali, particolare della scheda, durante il voto. (TORINO - 2020-09-20, costa1ftg) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

approfondimento

Elezioni Comunali 2024, come e dove si vota: cosa sapere

Le elezioni comunali

L’8 e il 9 giugno si vota in 801 comuni del Piemonte, con eventuali ballottaggi il 23 e il 24 giugno. Sono 18 le città che vanno alle urne e hanno più di 15mila abitanti: i capoluoghi Biella, Verbania e Vercelli e poi Casale Monferrato, Tortona, Alba, Bra, Fossano, Saluzzo, Galliate, Chieri, Collegno, Giaveno, Leini, Piossasco, Rivoli, Settimo Torinese e Vinovo.

IPA_Agency_elezioni_europee_partiti_strani_sky_tg24

approfondimento

Elezioni Europee, le liste elettorali più strane per cui votare

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Politica: I più letti