
Mattia Santori con Elly Schlein, dal Movimento delle Sardine alla tessera del Pd. FOTO
Classe 1987, il promotore del movimento nato nel 2019 per sostenere dal basso la campagna elettorale del centrosinistra alle elezioni regionali dell'Emilia Romagna e consigliere comunale a Bologna, ha annunciato l'iscrizione al Partito democratico e il sostegno a Schlein, in corsa contro Bonaccini

Mattia Santori, ex leader delle Sardine e consigliere comunale di Bologna con delega allo sport e al turismo, ha deciso di iscriversi al Partito democratico. Lo ha annunciato qualche giorno fa la segretaria del circolo Pratello di Bologna, Mery De Martino, precisando che Santori avrebbe formalizzato l’iscrizione mercoledì 21 dicembre, alla presenza della presidente del partito Valentina Cuppi. Santori sosterrà Elly Schlein, in corsa per la segreteria del Pd
Chi è Elly Schlein, candidata alla segretaria Pd: da Obama allo scontro con Salvini. FOTO
Santori, a fine 2019, è stato fra i promotori del movimento spontaneo delle Sardine che ha caratterizzato la campagna elettorale per le regionali in Emilia-Romagna, poi si è candidato da indipendente al consiglio comunale di Bologna, risultando il più eletto
Pd, Elly Schlein annuncia: "Aderisco al congresso costituente del partito"
Il movimento delle Sardine è nato il 14 novembre 2019 in piazza Maggiore per sostenere dal basso la campagna elettorale del centrosinistra alle elezioni regionali per sfidare la presenza del leader della Lega Matteo Salvini, che si trovava in città per il lancio della candidatura di Lucia Bergonzoni alla presidenza della regione. Elezioni poi vinte dal Pd con Stefano Bonaccini
"Sardine", chi sono gli ideatori del flash mob contro Salvini e perché si chiamano così
Il Movimento riempì le piazze italiane. Da Bologna i raduni si moltiplicarono nelle principali città italiane,da Milano a Napoli passando per Salerno, Catania e Perugia. Sabato 14 dicembre 2019 la prova del fuoco fu a Roma, in piazza San Giovanni

Mattia Santori, oggi 35 anni, laureato in Scienze Politiche e istruttore di frisbee ha fondato il Movimento insieme ad altri tre amici, conosciuti ai tempi dell’università. Andrea Garreffa, guida turistica, Roberto Morotti, ingegnere impegnato nel riciclo e Giulia Trappoloni, fisioterapista. “L’idea mi è venuta perché non riuscivo a dormire”, aveva raccontato Santori al Resto del Carlino

Santori è nato a Bologna nel 1987. Dopo il diploma all’istituto alberghiero Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme, si è iscritto all’Università di Bologna: prima la triennale in Scienze politiche, poi la magistrale in Economia e diritto, dove si è laureato con la tesi “Il fantasma del Tav spaventa le grandi opere italiane. Consenso e partecipazione nelle politiche infrastrutturali del nostro Paese”

Da dove deriva il nome del Movimento 6000 Sardine? “Volevamo dare un messaggio: staremo stretti come le sardine, perché saremo in tanti”, avevano spiegato i quattro ragazzi. Che avevano scelto simbolo un pesce silenzioso, contrapposto agli urlatori dei comizi
Ora il passo, annunciato a fine 2022, dal movimento al partito. Santori sosterrà la conterranea Elly Schlein, in corsa per la segreteria contro l’attuale governatore Stefano Bonaccini, oltre a Paola de Micheli