
Elezioni, cosa succederebbe se si votasse oggi: la simulazione sui collegi uninominali
YouTrend, in collaborazione con Cattaneo Zanetto & Co., ha diffuso una nuova simulazione sui collegi uninominali del Rosatellum. La discesa in campo della nuova lista unica guidata da Calenda e Renzi porta novità interessanti sul possibile esito delle elezioni del 25 settembre e potrebbe cambiare gli equilibri. Il terzo polo sarà decisivo?

YouTrend, in collaborazione con Cattaneo Zanetto & Co., ha diffuso una nuova simulazione sui collegi uninominali del Rosatellum. La lista unica fra Azione e Italia Viva, annunciata da Carlo Calenda e Matteo Renzi, porta novità interessanti sul possibile esito delle elezioni del 25 settembre e potrebbe cambiare gli equilibri di molti collegi uninominali. Il terzo polo sarà decisivo?
Sky VOICE: Elezioni 2022, cosa offrono i partiti ai giovani? GUARDA IL VIDEO
Alla Camera, la simulazione - che si basa sulla Supermedia dei sondaggi pubblicata settimanalmente da YouTrend per Agi - dice che sono 14 i collegi uninominali dove oggi il vantaggio del centrodestra sul centrosinistra è inferiore alla percentuale di cui è accreditato il terzo polo: sono concentrati soprattutto nelle grandi città (Roma, Milano, Torino e Genova) e in Toscana. In questi collegi, la spaccatura fra il centrosinistra e il ticket Calenda-Renzi porterebbe acqua al mulino del centrodestra
Verso le elezioni, gli aggiornamenti
Le stime di YouTrend/Cattaneo Zanetto & Co. mostrano che il centrodestra sembra favorito per la conquista della maggioranza dei collegi. La situazione attuale alla Camera vede 114 collegi con una chiara tendenza favorevole al centrodestra, ma fino a 14 seggi potrebbero tornare contendibili se il ticket Calenda-Renzi crescesse fino al 10% dei consensi sottraendo 4 punti ai partiti guidati da Meloni, Salvini e Berlusconi
Elezioni, sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24: FdI in testa. Peserà l’astensione

Al Senato, dove i collegi uninominali sono più grandi, la situazione è meno fluida e sono solo 5 i collegi dove il terzo polo sarebbe decisivo: a Roma, in Toscana e in Romagna

Al Senato la situazione attuale vede 57 collegi con una chiara tendenza favorevole al centrodestra, ma fino a 8 potrebbero tornare contendibili se il ticket Calenda-Renzi crescesse fino al 10% dei consensi sottraendo 4 punti ai partiti guidati da Meloni, Salvini e Berlusconi
Tutti i video sulle elezioni
Tornerebbero in bilico soprattutto diversi collegi del Mezzogiorno, oltre che negli hinterland delle grandi città

Metodologia: la mappatura dei collegi uninominali prodotta da YouTrend in partnership con Cattaneo Zanetto & Co. è stata elaborata partendo dall’ultima edizione della Supermedia dei sondaggi politici Quorum/YouTrend per AGI