Governo verso elezioni, Conte: "Governo ha umiliato italiani." Salvini: "Vinceremo"

Conte al Pd: "Non accettiamo la politica dei due forni. Quel che vale a Roma vale a Palermo", dice dando il suo ok alle primarie in Sicilia. E del M5s dice: "È stata la forza più leale all'interno del governo". Grillo: "Sono tutti contro di noi. La legge sui due mandati una luce nella tenebra". E poi attacca Di Maio. Meloni: ."Chi prende più voti andrà a Palazzo Chigi". Salvini: "Dopo il voto Lega sarà primo partito". Draghi convoca il 27 luglio i leader di Cgil, Cis

1 nuovo post

M5s, Di Battista: vedrò a giorni se ricandidarmi

Io vi ringrazio perché in tanti mi state scrivendo di ributtarmi nella mischia. Come sempre cerco di essere molto sincero, il che per qualcuno è la mia debolezza anche se io penso che sia la mia forza. Vedrò cosa succede in questi giorni. Finisco il mio lavoro, perché io lavoro, torno in Italia e vedo cosa succede" prima di decidere, "perché penso che molte cose che vengono dette dai politici a caldo, nei prossimi giorni verranno ritrattate". Così l'ex deputato M5s Alessandro Di Battista in un video sui social. "Io non sono disposto a tutto pur di tornare in Parlamento" aggiunge. 
- di Redazione Sky TG24

Lorenzin (Pd): M5s-FI-Lega unici responsabili

"L'unica responsabilità della caduta del governo va data
a M5s, Forza Italia e Lega. Questo è un fatto, non un'interpretazione o una chiacchiera da corridoio. Il Pd ha provato fino all'ultimo minuto utile a convincere Conte a tornare sui suoi passi". Cosi' la deputata Pd Beatrice Lorenzin a Coffee Break su La7 sulle interpretazioni per cui il Pd avrebbe cercato la strada di un Conte Ter.
- di Redazione Sky TG24

Mulè: 'per Toti provo solo molta pena e nulla più'

“Il guaio di Giovanni Toti è che, poverino, vive da tempo di livore. Non avendo argomenti dispensa rancore a piene mani nei confronti di chiunque… sembra un Di Battista un po’ sovrappeso. Si prova solo molta pena e nulla più". Lo scrive su Twitter il sottosegretario alla Difesa e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, rispondendo al presidente della Regione Liguria. 
- di Redazione Sky TG24

Lupi (Nci): 'agenda Draghi non è appannaggio del Pd'

"L'agenda Draghi non è appannaggio del Pd. Concretezza, serietà, persone al centro sono valori del centrodestra. Che ha una proposta politica coerente”. Lo afferma il presidente di Noi con l’Italia, Maurizio Lupi, in un’intervista pubblicata oggi dal "Corriere della Sera". “Spetta a noi moderati ricostruire quel pilastro che dentro il centrodestra prendeva il 39% dei voti. Il mio invito è a recuperare la nostra storia e i suoi valori: responsabilità e sussidiarietà non possono andare disperse”. "Ridare la parola agli elettori è sempre un bene. Sia il presidente Mattarella sia il presidente Draghi hanno peraltro chiarito che le questioni urgenti saranno affrontate e le scadenze del Pnrr saranno rispettate dal governo uscente. E già a ottobre si insedierà il nuovo Parlamento che scriverà la prossima legge di bilancio. Ora quel che conta è la ricetta che offriamo all`Italia”. Una ricetta che Lupi riassume in tre punti: “Dignità è lavoro non assistenzialismo: non serve il reddito di cittadinanza, non serve il salario minimo, ma ridare forza ai salari, diminuendo il costo del lavoro per le imprese. Un altro tema è quello della scuola e dell`educazione. E poi l`energia: basta con i no, bisogna avere il coraggio di tornare al nucleare, alle trivellazioni, ai rigassificatori”.
- di Redazione Sky TG24

Bce, Cottarelli: dal 'Tpi' rischio reputazionale per l'Italia

"Ad avviso della maggior parte degli analisti, l'Italia in questo momento rispetta le quattro condizioni" poste dalla Bce per poter accedere al Tpi, lo scudo anti-spread. "Va però detto che l'attivazione del Tpi avrebbe un costo reputazionale". A dirlo è Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio conti pubblici italiani, che spiega: "difficilmente una decisione presa del Consiglio direttivo della Bce (che comprende i 19 governatori delle banche centrali nazionali, oltre ai sei membri del Comitato esecutivo) può rimanere segreta. Anzi, è verosimile (anche se non è stato per ora confermato) che l'attivazione del Tpi sarò oggetto di un annuncio; il che segnalerebbe al mercato che la prima linea di difesa (gli acquisti flessibili del Pepp) non è stata considerata sufficiente". 
- di Redazione Sky TG24

Palamara: mi candido, interlocutori centrodestra ma non solo

"Mi candido alle elezioni del 25 settembre. Chi saranno i nostri interlocutori politici? Io penso che questo sia un tema che storicamente ha interessato il mondo del centrodestra. Ma non solo. Penso che il tema della giustizia abbia diviso il Paese in due tra garantisti e giustizialisti, ed è stata la vera sconfitti. Il Paese è di tutti". Lo ha detto Luca Palamara, annunciando la sua discesa in campo alle politiche del 25 settembre, all'Hotel Baglioni in via Veneto a Roma, e lanciando la sua associazione, 'Oltre il sistema'. "Quindi è molto semplice: no all'uso politico della giustizia. La mia battaglia di verità continua", ha aggiunto. 
- di Redazione Sky TG24

Ambasciata Ucraina in Italia, grazie Draghi, è settimana triste

"Questa settimana per l'Italia è stata particolare, sicuramente storica, ma purtroppo triste, dal mio punto di vista. Colgo questa occasione per ringraziare il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il suo governo per il sostegno senza precedenti all'Ucraina". Lo ha detto Yaroslav Melnyk, ambasciatore d'Ucraina in Italia, intervenendo al Forum di Courmayeur. 
- di Redazione Sky TG24

Rotondi: farò al centrodestra una proposta unitaria 

"Non credo a un Centro che non sceglie. Nasco politicamente nella dolorosa scelta dei popolari, nel bipolarismo, per il centrodestra. E là sono rimasto sempre, accanto a Silvio Berlusconi, coerente con la mia storia. Ora sono impegnato in una rivisitazione programmatica, in chiave green, della missione dei cattolici democratici. Penso che essa possa trovare spazio, e divenire uno stimolo in un centrodestra rinnovato. Il rinnovamento del Centrodestra passa, a mio avviso, per una più coraggiosa sintesi unitaria. In tal senso farò una proposta unitaria, nei prossimi giorni, fermo restando che noi siamo pronti con la nostra lista corredata dalla disponibilità a firmarla di migliaia di cittadini'. Lo dichiara Gianfranco Rotondi, presidente di 'verde è popolare'. 
- di Redazione Sky TG24

Conte a Letta: M5s in campo per dare voce a chi non conta

"Non è più tempo di formule e giochi di palazzo. Ora ci sono le elezioni, non voteranno solo i noti commentatori di giornali e talk show che ci attaccano e i protagonisti dei salotti finanziari che ci detestano. Anche chi non conta e chi non ha voce potrà far pesare il proprio giudizio. Noi per loro ci saremo sempre". Così il leader M5s Giuseppe Conte in un post in cui invia un messaggio al segretario del Pd. 
- di Redazione Sky TG24

Sicilia, primarie: buona affluenza, alle 12 votato il 34%

Buona affluenza alle primarie del campo progressista in Sicilia. Alle ore 12 hanno votato 13.793 persone (34%). Gli iscritti in totale sono 43.020. Il prossimo aggiornamento sarà diffuso intorno alle 18. A sfidarsi Caterina Chinnici del Pd, Barbara Floridia del M5s e Claudio Fava. Si può votare anche online; 32 i gazebo allestiti nell'Isola.
- di Redazione Sky TG24

M5S, Giulia Grillo: 'Beppe ha ragione sui due mandati'

Giuste le parole di Beppe Grillo sui due mandati? "Sì", risponde all'Adnkronos Giulia Grillo, deputata 5 Stelle alla seconda legislatura ed ex ministro della Salute. L'intervento del garante, che è tornato a blindare la regola del doppio mandato, è 'definitivo' o è necessario comunque aprire una discussione interna? "Per me non va aperta alcuna discussione", replica la parlamentare.
- di Redazione Sky TG24

Qurinale, Papa a Mattarella: 'contributo fondamentale e imprescindibile, dedizione esemplare'

"In questo particolare frangente, segnato da non poche difficoltà e scelte cruciali per la vita del Paese, Lei continua a offrire un contributo fondamentale e imprescindibile, con gentile autorevolezza ed esemplare dedizione". Lo afferma papa Francesco in un telegramma augurale inviato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del suo 81/o compleanno. 
- di Redazione Sky TG24

Fassino (Pd): 'due poli, come nel 1948, il centro scelga'

"Non è così diverso dal 1948. Di sicuro, come allora, gli elettori dovranno compiere una scelta molto netta: o di qua, o di là". Lo dice il presidente della Commissione Esteri della Camera Piero Fassino in una intervista a Qn. Il deputato del Partito democratico aggiunge che "il centrodestra si è ormai trasformata in una destra tout court. I riferimenti di Salvini e Meloni Le Pen, Orban e Vox in Spagna". 
Sulle alleanze del Pd, dal campo largo al campo Draghi, Fassino risponde: "Letta è stato chiaro, dopo quello che è successo il Pd non potrà allearsi con i 5 stelle". Quanto al centro, "il centro come luogo neutrale non esiste, anche le forze centriste sono chiamate a scegliere con chi stare e per quali politiche", l'appello di Fassino.
- di Redazione Sky TG24

Conte a Letta: 'Italia tradita? Sì, da Draghi e centrodestra'

"È vero, Enrico. L'Italia è stata tradita quando in Aula il Premier e il centrodestra, anziché cogliere l'occasione per approfondire l'agenda sociale presentata dal MoVimento 5 Stelle, l'hanno respinta umiliando tutti gli italiani che attendono risposte: basta salari da fame e precarietà per i nostri giovani, buste paga più pesanti per i lavoratori, tutela delle 50mila piccole imprese dell'edilizia a rischio fallimento, lotta all'inquinamento vera e non trivelle e inceneritori". Lo scrive su Facebook il leader del M5S Giuseppe Conte, replicando al post del segretario del Pd Enrico Letta.
- di Redazione Sky TG24

Conte a Letta: 'agenda Draghi ha poco a che fare con giustizia sociale e ambiente'

"'L'agenda Draghi' da voi invocata ha ben poco a che fare con i temi della giustizia sociale e della tutela ambientale, che sono stati respinti e umiliati sprezzantemente", scrive su Facebook il leader del M5S Giuseppe Conte, rivolgendosi al segretario dem Enrico Letta. "Ma adesso non è più tempo di formule e giochi di palazzo. Ora ci sono le elezioni, non voteranno solo i noti commentatori di giornali e talk show che ci attaccano e i protagonisti dei salotti finanziari che ci detestano. Anche chi non conta e chi non ha voce potrà far pesare il proprio giudizio. Noi per loro ci saremo sempre", conclude l'ex premier. 
- di Redazione Sky TG24

Conte: 'Draghi e centrodestra hanno respinto agenda M5S umiliando italiani'

- di Redazione Sky TG24

Mattarella, Gelmini: grazie per l'impegno con cui guida Paese

"Buon compleanno Presidente Mattarella. Grazie per la saggezza,
la lucidità e l'impegno con cui guida, anche nei momenti piu' complicati, il nostro Paese". Lo scrive su Twitter Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie. 
- di Redazione Sky TG24

De Poli: con M5s partito dei no Italia va a solo sbattere

"Questa crisi ci insegna che con il partito dei no, i 5 stelle,
l'Italia va solo a sbattere. Ora lavoriamo per portare il buongoverno del centrodestra alla guida del Paese e rispondere ai bisogni di cittadini, famiglie e imprese". Cosi' il senatore e presidente nazionale Udc Antonio De Poli. 
- di Redazione Sky TG24

Mattarella: gli auguri di Letta

Una foto di Sergio Mattarella sorridente con la bandiera Ue alle spalle, e la scritta "auguri Presidente". Cosi' sui social il segretario Pd, Enrico Letta, per il compleanno del Presidente della Repubblica. 
- di Redazione Sky TG24

Sicilia: oggi primarie campo progressista, si vota fino alle 22

In Sicilia è il giorno delle primarie del campo progressista. Nei 32 gazebi allestiti in tutta l'isola e on line oggi gli oltre 43mila iscritti sceglieranno il prossimo candidato alla presidenza della Regione per le elezioni di autunno. A sfidarsi sono Caterina Chinnici per il Pd, Barbara Floridia per il M5S e Claudio Fava per la Sinistra. Si vota dalle 8 alle 22.
- di Redazione Sky TG24

Politica: I più letti