Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Crisi di governo, cosa succede: perché Draghi vuole dimettersi

Politica fotogallery
16 lug 2022 - 06:30 13 foto
©Ansa

Secondo il premier "la maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo dalla sua creazione non c'è più". Mentre si attende il suo intervento alle Camere di mercoledì prossimo, circolano voci secondo cui le dimissioni - respinte da Mattarella - sarebbero irrevocabili. Come si è arrivati a questo punto? Le tappe di una crisi politica che potrebbe diventare istituzionale

1/13 ©Ansa

Bisognerà aspettare mercoledì 20 luglio per capire cosa succederà al governo Draghi. Il premier ha annunciato di volersi dimettere dopo il mancato voto sul Dl Aiuti al Senato da parte dei Cinque Stelle, tra i banchi della maggioranza con l’esecutivo. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha respinto le dimissioni, chiedendo una verifica della tenuta del governo in Parlamento. Giorni cruciali ci separano quindi da mercoledì prossimo, in attesa di vedere se e come la ferita nella maggioranza potrebbe ricomporsi. E se Draghi cambierà idea

GUARDA IL VIDEO: Crisi governo, giorni di trattative per far restare Draghi
2/13 ©Ansa

Per capire le cause delle dimissioni di Draghi bisogna quindi partire dal MoVimento di Giuseppe Conte. I Cinque Stelle escono malconci prima dagli scarsi risultati alle amministrative di giugno e poi dallo scontro con il capo della Farnesina Luigi Di Maio, che lascia l’ex alleato Conte per fondare la sua forza politica, Insieme per il futuro, dopo una diatriba interna sull’invio di armi all’Ucraina

Crisi di governo, lo speciale di Sky TG24
3/13 ©Ansa

Con l'esecutivo di Draghi la spaccatura sulle armi alla fine non c’è stata. Il presidente del Consiglio - secondo alcune indiscrezioni - avrebbe però comunque chiesto al fondatore del MoVimento, Beppe Grillo, di togliere la leadership all’ex premier. Tutto è stato poi smentito, ma ha contribuito ad aumentare le tensioni tra governo e Cinque Stelle

I 17 mesi del governo Draghi
4/13 ©Ansa

Il casus belli che ha portato la vera rottura è stato l’ultimo Decreto Aiuti. A Conte la misura non è piaciuta, per vari motivi. Intanto nel testo è stata inserita una norma per la costruzione di un inceneritore per bruciare i rifiuti a Roma. I pentastellati, su spinte ambientaliste, non lo vogliono

Le tappe della crisi del governo Draghi
5/13 ©Ansa

Poi ci sono le misure economiche, il vero cuore del Decreto. Conte ha presentato a Draghi una lista con 9 punti su cui i Cinque Stelle non avrebbero ceduto: o ci ascolta, o ce ne andiamo. Si va dalla conferma del Superbonus 110%, mai stato nelle grazie di Draghi, al salario minimo; dal rifiuto di accettare “condizioni ancora più penalizzanti” sul reddito di cittadinanza al ritorno del cashback fiscale e al taglio del cuneo fiscale. Oltre a questo, misure per una "vera" transizione ecologica

Le dimissioni di Draghi sulla stampa estera
6/13 ©Ansa

Draghi esamina le richieste. “Ci sono molti punti in comune” con il programma del governo, dice. Ma avverte subito: “Senza Cinque Stelle questo governo non va avanti”

7/13 ©Ansa

Si arriva al momento del voto sul Dl Aiuti. Prima alla Camera, dove i Cinque Stelle votano la fiducia posta dal governo, ma non il provvedimento. Poi al Senato, dove la fiducia e il testo di legge si votano insieme. E quindi non votano. La fiducia il provvedimento la incassa comunque, ma per Draghi non è sufficiente

8/13 ©Ansa

Il premier sale al Colle da Mattarella, per un colloquio che dura circa un’ora. Torna a Palazzo Chigi, dove è in programma un Consiglio dei ministri. Lì annuncia: “La maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo dalla sua creazione non c'è più. È venuto meno il patto di fiducia alla base dell'azione di governo". Il non voto al Senato “è un fatto molto significativo dal punto di vista politico”, dice alla sua squadra di ministri

9/13 ©Ansa

“In questi giorni da parte mia c'è stato il massimo impegno per proseguire nel cammino comune, anche cercando di venire incontro alle esigenze che mi sono state avanzate dalle forze politiche", ma non è stato abbastanza. Draghi specifica: “Ho sempre detto che questo esecutivo sarebbe andato avanti soltanto se ci fosse stata la chiara prospettiva di poter realizzare il programma di governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia”

10/13 ©Ansa

Bisogna vedere se Draghi confermerà la sua posizione in Parlamento. Per il momento, sembra che le dimissioni saranno irrevocabili. Va ricordato che il premier era stato chiamato per compiti ben precisi, dopo la caduta del secondo governo Conte

11/13 ©Ansa

Era febbraio 2021. Draghi si insedia a Palazzo Chigi per portare a termine tutta una serie di partite fondamentali per il Paese, chiamato perché figura istituzionale, rassicurante per i Mercati e per l’Europa. Bisogna intanto uscire dalla pandemia da Covid-19 e dalle conseguenze economiche che ha portato. Per farlo è necessario portare avanti il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che vale 191 miliardi di euro europei. L’unico modo è approvare un programma di riforme senza cui Roma non può ottenere le risorse stanziate da Bruxelles

12/13 ©Ansa

Il governo nasce con il sostegno di Cinque Stelle, il Pd, Forza Italia, Lega, Italia Viva. Quasi tutti i principali partiti, tranne Fratelli d’Italia. La complicata situazione economica provocata dal Covid è stata poi esacerbata dalla guerra tra Russia e Ucraina

13/13 ©Ansa

Si vedrà cosa deciderà Draghi, se cederà alle pressioni di chi vuole chi resti - come Pd e Italia Viva - oppure no. Non è invece ancora chiaro cosa vorrebbero i pentastellati. Intanto negli ultimi giorni, mentre scoppiava la diatriba 5S-Draghi, Giorgia Meloni è tornata a invocare il voto. All’inizio i suoi alleati di centrodestra sono stati più cauti, poi – dopo il non voto dei 5S al Senato – Silvio Berlusconi e Matteo Salvini hanno aperto alla possibilità di andare alle elezioni

TAG:

  • fotogallery
  • crisi governo
  • mario draghi
  • governo Draghi

ULTIME FOTOGALLERY

Iran-Israele, terza giornata di guerra: attaccata tv Stato a Teheran

Mondo

Nel terzo giorno dall'inizio dell'offensiva israeliana sulla Repubblica islamica, l'Idf continua...

16 giu - 19:15 10 foto

Sondaggio, il 49% degli italiani è favorevole a riforma Giustizia

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, il 49% degli...

16 giu - 09:31 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Ancora missili iraniani su Israele: morti e palazzi distrutti. FOTO

Mondo

Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno, una nuova ondata di razzi lanciati da Teheran ha...

15 giu - 21:15 15 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    G7 Canada, Trump: "Fu un errore cacciare Russia da G8"

    Mondo

    È iniziato il summit a Kananaskis, sulle Montane Rocciose canadesi: è alta tensione sui conflitti...

    16 giu - 20:35

    Guerra, Israele attacca sede tv iraniana, media: "È strage". LIVE

    live Mondo

    Teheran sul raid contro l'emittente di Stato: "Spregevole. crimine di guerra". Netanyahu:...

    16 giu - 20:30

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump. LIVE

    live Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 20:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi