
Introduzione
Anche il 2025 è un anno ricco di eventi per gli appassionati di motori. Anche per le due ruote il calendario è fitto di appuntamenti in tutto il mondo e anche in Italia. Alcuni sono in condivisione con quelli automobilistici, altri sono esclusivamente dedicati alle moto. Vediamo quali sono
Quello che devi sapere
Gli appuntamenti in Italia da marzo a maggio
- Automotoretrò (Parma, 8-9 marzo): da Torino a Parma quest'anno per un appuntamento con auto e moto storiche. Si può partecipare anche a sessioni di lavoro per il restauro deli mezzi storici e anche acquistare pezzi rari.
- Auto Moto Turin Show (Torino, 4-6 aprile): weekend all'insegna dei motori e delle emozioni al Lingotto di Torino. Si può sperimentare il giro mozzafiato a bordo di supercar di ultima generazione e ammirare gli show degli stunt men
- Motor Valley Fest (Modena, 2-5 maggio): L'eccellenza italiana a Modena con il meglio della velocità e della sportività nella terra di Ferrari, Lamborghini, Ducati e altre pietre miliari dei motori made in Italy: visite guidate alle fabbriche, conferenze con esperti e test drive esclusivi.
Gli appuntamenti in Italia da giugno a dicembre
- MiMo Milano Monza Motor Show (27-29 giugno): tra il centro di Milano e l'autodromo di Monza spazio ai motori su due e quattro ruote
- Auto e Moto d’Epoca (Bologna, 23-26 ottobre): fiera di veicoli storici con auto, moto, ricambi originali e accessori in uno spazio dedicato agli appassionati
- EICMA (Milano, 4-9 novembre): l’evento mondiale delle due ruote è in Italia: test ride, tendenze e novità.
Gli appuntamenti internazionali
- Salon du 2 Roues (Lione, 13-16 febbraio): dal passato al futuro questo salone francese è un punto di riferimento per gli appassionati di moto, con oltre 750 espositori.
- Goodwood Festival of Speed (10-14 luglio): auto e moto insieme in questo appuntamento tutto all'insegna della passione per i motori nella magnifica tenuta di Goodwood