
Introduzione
Un ricco calendario di eventi automotive in tutto il mondo nel 2025. Saloni auto con le novità e le auto del futuro e manifestazioni per gli amanti delle 4 ruote e della tecnologia applicata alla mobilità. Dagli Stati Uniti con Las Vegas e Los Angeles e fino al Giappone con il Tokyo Auto Salon, il mitico Goodwood Festival of Speed in Inghilterra e anche in Italia con il Milano Monza Motor Show e la Mille Miglia. Ecco gli appuntamenti che ci attendono nel 2025.
Quello che devi sapere
Gennaio
- CES di Las Vegas (7-11 gennaio 2025): è l'evento dedicato alle nuove soluzioni tecnologiche, a cui partecipa anche il mondo auto per mostrare le novità digitali e delle concept car, all'insegna della guida autonoma e dell'elettrificazione
- Tokyo Auto Salon (10-12 gennaio 2025): auto modificate, auto da competizione e tuning nella fiera giapponese dell'auto
- Salone dell'auto di Bruxelles (10-19 gennaio 2025): ha ospitato quest'anno il Car of the year 2025, vinto dalla Renault 5 elettrica
- Washington DC Auto Show (31 gennaio – 9 febbraio 2025): fiera che presenta i migliori modelli dei brand statunitensi
- Rallye Montecarlo Historique (29 gennaio – 5 febbraio 2025): la storica gara di vetture d’epoca. 225 vetture partecipanti alla competizione del Mondiale Rally organizzato dall’Automobile Club di Monte Carlo
Febbraio
- Retromobile Parigi (5-9 febbraio 2025): uno degli appuntamenti imperdibili per gli appassionati di auto classiche, originali o resturate, da ogni parte dell'Europa
- Chicago Auto Show (8-17 febbraio 2025): ben 117 edizioni per questo storico salone, il più antico degli Stati Uniti
- The ICE St. Moritz (21-22 febbraio 2025): torna dopo la chiusura 2024 per neve il salone svizzero delle auto d'epoca
- Retro Classic Stoccarda (27 febbraio–2 marzo 2025): cuore dell'industria delle auto d'epoca, punto d'incontro per l'acquisto e l'interesse di tutti gli appassionati e non solo
Marzo
- AutoXperience – Ginevra, Svizzera (7-9 marzo 2025): prima edizione di questa fiera dove i modelli vengono svelati dalle filiali svizzere delle case automobilistiche e la possibilità da parte dei visitatori anche di acquistare le auto
- Automotoretrò – Parma, Italia (8-9 marzo 2025): grande appuntamento italiano da oltre 40 anni è un salone di riferimento per le auto storiche
Aprile
- Techno Classica Essen (9-13 aprile 2025): altra importante fiera d'auto d'epoca con quasi 3mila auto da collezione in vendita
- New York International Auto Show (18-27 aprile 2025): appuntamento imperdibile per gli Stati Uniti e salone per presentare i nuovi modelli per il mercato americano ed europeo
- Shanghai Auto Show (25 aprile – 2 maggio 2025): salone cinese che accoglie presso il National Exhibition and Convention Center marchi asiatici ma anche di tutto il mondo, con una superficie espositiva prevista per il 2025 di 360mila metri quadrati.
Maggio
- Concorso d’Eleganza Villa d’Este – Cernobbio (23-25 maggio 2025): spazio all'eleganza nella location del Grand Hotel Villa d’Este, situato direttamente sulle rive del Lago di Como. Qui si esibiscono circa 50 vetture d’epoca costruite tra gli anni '20 e gli anni '80, suddivise in diverse categorie.
Giugno
- Motor Valley Fest (5-8 giugno 2025): a Modena quest’anno il core business sarà l’industria automotive 5.0, un viaggio nel cuore pulsante della velocità e dell’innovazione
- 1000 Miglia – Brescia (17-21 giugno 2025): 40esima edizione dellas torica gara, ancora con il format delle cinque giornate di gara e il percorso “a otto” ispirato a quello dalle edizioni originali dell’anteguerra.
- Milano Monza Motor Show (27-29 giugno 2025): fiera espositiva divisa tra il centro di Milano e l'autodromo di MOnza, il MIMO giugne alle quarta edizione
Luglio
- Goodwood Festival of Speed - Regno Unito (10-13 luglio 2025): il pazzo e famoso appuntamento nel parco del Duca di Richmond. Appassionati da tutto il mondo vengono ad ammirare questo storico luogo anche per via della celebre scalata di 1,9 km in cui si sfidano supercar, hypercar, concept e auto storiche.
Agosto
- Monterey Car Week – Stati Uniti (11-13 agosto 2025): per le strade di questa cittadina della California girano bolidi potenti e lussuosi provenienti da ogni parte del globo
- Pebble Beach Concours d’Elegance – Monterey, Stati Uniti (17 agosto 2025): poco fuori città nel campo da golf spettacolare a picco sull'Oceano (il Pebble Beach Concours d'Elegance) sfilano vetture esclusive e anteprime assolute.
Settembre
- Goodwood Revival (12-15 settembre 2025): festival di tre giorni che dal 1998 si tiene sul circuito di Goodwood con parate in pista
- IAA Mobility – Monaco, Germania (9-14 settembre 2025): il salone "diffuso" in Baviera prevede una parte di esposizione nel centro città, prevalentemente dedicato alla mobilità del presente e del futuro, e una serie di padiglioni dedicati alle case automobilistiche in zona fiera
Ottobre
- Auto e Moto d’Epoca – Bologna (23-26 ottobre 2025): 14 padiglioni in uno spazio espositivo di 235mila metri quadri, da scoprire attraverso quattro percorsi tematici (auto, classiche, moto e ricambi)
Novembre
- Salone di Tokyo (29 ottobre – 9 novembre 2025): appuntamento che si svolge ogni 24 mesi al Makuhari Messe di Chiba, in Giappone. Ospita solitamente più concept car che auto di produzione di serie
- Salone di Los Angeles (21-30 novembre 2025): 71mila mq che ospitano tantissime novità del mondo auto