BYD Dolphin Surf arriva in Europa, l'elettrica cinese sotto i 19mila euro
Motori
Introduzione
Arriva in Europa la compatta high-tech di BYD, completamente elettrica, di poco sotto i 4 metri di lunghezza, con abitacolo spazioso e bagagliaio da 308 litri, in Italia a partire da 18.990€. Due capacità di batteria con autonomie dai 220 e fino a 507 km nel ciclo urbano.
Quello che devi sapere
Sbarca in Europa
Arriva in Europa BYD Dolphin Surf, ottava auto completamente elettrica lanciata dal colosso cinese nel nostro continente in meno di tre anni. L'eventi dinamico di lancio è avvenuto a Roma al Foro Italico.

Prezzo e disponibilità
Dolphin Surf è ora ordinabile in Italia con le prime consegne previste a partire da maggio. È offerta ad un prezzo che parte da 18.990€ per la versione di ingresso (Active) e che diventa 16.660€ con finanziamento o leasing a privato CA Bank e una rata di 99€ al mese. I prezzi salgono a 22.490€ per la Boost e a 25.490€ per la versione Comfort.

Sotto i 4 metri
Dolphini Surf è lunga 3.990 mm, larga 1.720 mm e alta 1.590 mm. Il bagagliaio ha una capacità di 308 litri, spazio che può essere esteso fino a 1.037 litri abbattendo i sedili posteriori. Questa flessibilità è ulteriormente migliorata dalla presenza di 20 vani portaoggetti distribuiti nell’auto – da un paio di portabicchieri tra i sedili anteriori a un comodo scomparto sotto il piano del bagagliaio, perfetto per riporre i cavi di ricarica.

La batteria
Sotto la carrozzeria si trova la piattaforma e-Platform 3.0, leader nel settore e sviluppata da BYD. Progettata specificamente per veicoli elettrici, integra la Blade Battery di BYD, che utilizza chimica al litio ferro fosfato (LFP) per garantire maggiore durata e sicurezza rispetto alle batterie EV tradizionali, senza l’uso di cobalto.

L'autonomia e lo scatto
Due le capacità di Blade Battery, 30kWh (versione Active) e 43,2kWh (Boost e Comfort), per un’autonomia fino a 322 km nel ciclo WLTP combinato. L’autonomia WLTP in ambito urbano arriva fino a 507 km. La versione base, Active, combina la batteria da 30kWh con un motore da 65kW per un’accelerazione 0-100 km/h in 11,1 secondi ed autonomia combinata di 220km, mentre la Boost, con la batteria da 43,2kWh, mantiene lo stesso motore ma ha un’autonomia maggiore (322 km e 0-100 km/h in 12,1 secondi). La versione top Comfort abbina la batteria più grande al motore più potente del segmento (115kW/220Nm), scendendo a 9,1 secondi nello 0-100 km/h e autonomia di 310km.

La ricarica in tempi brevi
La ricarica DC massima è di 65kW (Active) e 85kW (Boost e Comfort), quindi l’auto può passare dal 10% all’80% di carica in 30 minuti. La ricarica AC trifase da 11kW è di serie su tutte le versioni, permettendo una carica completa (0-100%) in tre ore e mezza (Active) o cinque ore (Boost e Comfort).

L'abitacolo
Il design è compatto con un passo di 2 metri e mezzo, che garantisce spazio sufficiente per tutti e quattro gli occupanti. Il cruscotto integra lo schermo infotainment standard, ben posizionato. Le bocchette dell’aria condizionata sono leggermente colorate, con inserti effetto metallo spazzolato nella plancia. I sedili anteriori sportivi sono progettati sia per il comfort che per la velocità. Tutte le versioni dell’auto sono dotate di tre punti ISOFIX – due nei sedili posteriori e uno nel sedile anteriore del passeggero – per garantire massima versatilità a chi ha bambini.

Il desing esterno
Vista lateralmente, l’auto presenta un profilo ad arco singolo e una linea di carrozzeria larga che sale lungo il fianco, con cerchi da 15 o 16 pollici di serie. Il montante C include un elemento a matrice di punti ispirato ai cristalli di ghiaccio, che aiuta a separare visivamente il tetto.

Anteriore e posteriore
All’anteriore, i fari presentano linee pulite e nette, con una forma interna composta da sei strisce luminose inclinate. Nel posteriore uno spoiler sul tetto che ne prolunga la linea, migliorando l’efficienza aerodinamica e pulendo il flusso d’aria, insieme a una barra luminosa a tutta larghezza

Le dotazioni
L’abitacolo è ricco di dotazioni utili. Tutte le versioni dell’auto dispongono dello schermo touchscreen rotante da 10,1 pollici, che integra la più recente interfaccia utente del brand (con barra dei collegamenti personalizzabile permanente e controllo a tre dita per climatizzazione) nonché compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. C'è anche il controllo vocale intuitivo tramite il comando “Hi BYD”, che permette di accedere a molte funzioni chiave senza togliere le mani dal volante.

Super connessa
La Dolphin Surf è connessa: puoi appoggiare il tuo smartphone o smart watch a un sensore sullo specchietto laterale per sbloccare il veicolo tramite accesso NFC, rendendo l’accesso sempre immediato. E puoi usare l’app BYD sul tuo smartphone per raffreddare o riscaldare l’abitacolo ancora prima di aprire la porta. E' equipaggiata per supportare stili di vita attivi – e ciò include anche la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L). Questa consente di alimentare dispositivi, fino a 3,3kW, con la batteria dell’auto, rendendo possibile l’uso di tutto, da una macchina da caffè a un barbecue elettrico direttamente sul posto – ideale per giornate in spiaggia o gite nella natura.

La sicurezza
Il corpo vettura basato su e-Platform 3.0 utilizza in larga parte acciaio ad alta resistenza (68,2%) per garantire una struttura solida e sicura, mentre la chimica e la costruzione della Blade Battery le permettono di superare il test di penetrazione con chiodi. L’abitacolo è dotato di airbag per il conducente e il passeggero anteriore, oltre ad airbag a tendina laterali e airbag laterali integrati nei sedili anteriori. Tutte le versioni includono di serie un Sistema Avanzato di Assistenza alla Guida (ADAS), che comprende cruise control intelligente, frenata automatica d’emergenza, assistente di mantenimento corsia e controllo automatico degli abbaglianti. L’equipaggiamento di sicurezza include anche un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, funzione di chiamata d’emergenza e blocchi di sicurezza per bambini.
