
Coronavirus, vittime e nuovi casi: la diffusione del contagio in cifre e grafici. FOTO
I dati sono raccolti nella mappa interattiva e aggiornata in tempo reale dell'università Johns Hopkins di Baltimora sulla base dei monitoraggi di Oms e Cdc. Oltre 60mila i casi finora, con quasi 1.400 vittime. LO SPECIALE

Al 13 febbraio 2020 sono oltre 60mila i casi di contagio da Covid19, il coronavirus la cui diffusione è partita dalla città di Wuhan in Cina. I dati sulla diffusione sono raccolti dalla Johns Hopkins Center for Systems Science and Engineering, utilizzando le cifre aggiornate che provengono dai monitoraggi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e da altre fonti attendibili
Lo speciale coronavirus
Le vittime registrate finora sono 1369, la quasi totalità delle quali in Cina nella provincia di Hubei, di cui fa parte la città di Wuhan, focolaio dell'epidemia
La diffusione globale in una mappa animata
Sono invece circa 6200 i contagiati che sono guariti, al 13 febbraio
Le ultime notizie sul coronavirus
In questo grafico i nuovi casi registrati giorno per giorno, nelle ultime tre settimane. Tra il 12 e il 13 febbraio si registra un picco: 15mila nuovi casi. Un'impennata dovuta alle nuove regole di conteggio aggiornate nella provincia di Hubei che includono i "clinicamente diagnosticati"
Coronavirus, nave da crociera Westerdam approda in Cambogia: fine dell'odissea. FOTO
Il confronto tra la crescita dei casi in Cina (linea arancione) e quelli nel resto del mondo (linea gialla) nelle ultime tre settimane
Coronavirus, vittime anche tra medici a Wuhan: negli ospedali mancano tute e mascherine
Il picco dovuto al nuovo metodo di conteggio è ben rappresentato anche da questo grafico. L'impennata si registra nella linea arancione, che raffigura i nuovi casi in Cina

Il conteggio totale dei contagiati finora: quasi 60mila in Cina, epicentro dell'epidemia. Il secondo Paese per numero di casi è Hong Kong, seguito da Singapore e dalla Thailandia

Tre casi finora in Italia. In Europa il maggior numero di contagiati si è registrato finora in Germania (16), Francia (11) e Regno Unito (10)

Una mappa che mostra come la diffusione del virus sia concentrata in Cina a partire dall'"epicentro" di Wuhan

La mappa dei casi registrati in Europa

Le vendite di auto in Cina hanno frenato a gennaio fino a toccare nuovi minimi nel mezzo dell'epidemia del coronavirus, che si aggiunge a un trend strutturale negativo: le vendite ai concessionari cedono il 18%, a 1,61 milioni unità, in base ai dati forniti dalla Caam, la China Association of Automobile Manufacturers. Si tratta del calo mensile più ampio da gennaio del 2012

Il 13 febbraio la Cina ha inviato a Wuhan altri 2.600 unità di personale medico e paramedico delle forze armate allo scopo di assistere i pazienti ricoverati nei due ospedali costruiti a tempo di record in 10 giorni

Secondo i media cinesi, Pechino ha mobilitato un totale di 189 équipe mediche con oltre 21.569 operatori sanitari nella provincia di Hubei per aiutare a combattere l'epidemia del nuovo coronavirus

I controlli sanitari sui passeggeri che atterrano negli aeroporti italiani hanno preso il via dal 5 febbraio e interessano tutti i voli internazionali in arrivo. Dall'inizio delle attività, fino al 13 febbraio, sono stati monitorati 7.784 voli e 892.409 passeggeri



