Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Migranti, cosa sono le navi delle Ong e cosa fanno nel Mediterraneo

Mondo fotogallery
08 nov 2022 - 07:00 10 foto

Le imbarcazioni delle organizzazioni non governative, enti no profit che operano indipendentemente dalle autorità nazionali, si occupano del soccorso in mare delle persone che cercano di raggiungere l’Europa. Ecco cosa c’è da sapere

1/10 ©Ansa

Il fenomeno migratorio che coinvolge ormai da molti anni il Mar Mediterraneo vede spesso tra le protagoniste della cronaca le imbarcazioni di salvataggio delle Ong. Le navi delle organizzazioni non governative si occupano, nello specchio di acqua tra il Nord Africa e l’Europa, del recupero in mare delle persone che cercano di raggiunere il Vecchio Continente

GUARDA IL VIDEO: Papa: migranti vanno accolti, ogni governo collabori
2/10 ©Ansa

La loro attività è tornata al centro dell’attenzione mediatica nel novembre del 2022, quando si è consumato un lungo braccio di ferro tra le autorità italiane e quattro navi di altrettante Ong: si tratta delle imbarcazioni Humanity 1, Ocean Viking, Geo Barents e Rise Above. Di queste, nessuna batte bandiera italiana

Migranti, Ue all’Italia: “Dovere morale accoglierli”. Berlino: “Pronti ad aiutare Meloni”
3/10 Ansa/SOS HUMANITY

Che cosa sono, e di cosa si occupano, queste Ong e le loro imbarcazioni? Le Organizzazioni non governative in questione sono enti privati senza fini di lucro, che operano in modo indipendente rispetto alle entità statali e sovranazionali. I loro obiettivi sono sovente di carattere umanitario 

Migranti, cosa si intende con "carico residuale" e "sbarco selettivo"
4/10 Ansa/SOS HUMANITY

Dall’inizio della crisi umanitaria nel Mediterraneo sono molte le Ong che hanno operato nelle acque che dividono il Nord Africa e l’Italia: molte di queste hanno affittato o acquistato imbarcazioni con lo scopo di soccorrere in mare i migranti in difficoltà che tentano di raggiungere l’Europa

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
5/10 ©Ansa

Le operazioni di soccorso in mare di persone e imbarcazioni in difficoltà sono coordinate dal Maritime rescue coordination centre (M.R.C.C). In Italia le attività sono gestite dal Comando generale della Guardia costiera. Quando viene lanciato un allarme, il centro competente incarica del soccorso l’imbarcazione più vicina. Le navi possono muoversi per operazioni di salvataggio anche in caso di avvistamento diretto, ma sempre in coordinamento con le autorità competenti

Migranti, lo speciale di Sky TG24
6/10 ©IPA/Fotogramma

Le regole sulle operazioni di salvataggio in mare sono fissate dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, un trattato internazionale che prevede all’articolo 98 l’”obbligo di prestare soccorso” a “chiunque sia trovato in mare in condizione di pericolo”. L’Italia è tra i Paesi ad aver aderito a questo trattato

7/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda l’ingresso di migranti nell’Unione europea, invece, a regolamentare le richieste d’asilo è la cosiddetta “Convenzione di Dublino”: si tratta di un trattato internazionale aperto solamente ai Paesi Ue, anche se altri Stati hanno sottoscritto accordi per applicare le stesse regole

8/10 ©Ansa

La pietra angolare della Convenzione, sottoscritta anche dall’Italia del 1990 ma negli ultimi anni al centro di feroci polemiche politiche in varie parti dell’Ue, prevede che il Paese di primo ingresso nell’Unione europea sia quello competente a esaminare la domanda d’asilo presentata dal migrante

9/10 ©Ansa

La tensione riguardo le attività della navi Ong, secondo quanto riporta La Repubblica, ruoterebbe intorno allo status delle persone a bordo delle imbarcazioni e a chi spetterebbe il compito di provvedere all'accoglienza: le organizzazioni umanitarie e il governo italiano hanno posizioni divergenti, e le normative da applicare sarebbero diverse (In foto: il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi)

10/10 ©Ansa

La strategia del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, riporta sempre il quotidiano, sarebbe quella di spingere affinché i migranti facciano richiesta di protezione internazionale a bordo delle navi umanitarie, così da radicare la responsabilità della gestione in capo allo Stato di bandiera delle imbarcazioni

Migranti, gli sbarchi in Italia dal 1997 al 2022: i dati del Viminale

TAG:

  • fotogallery
  • migranti
  • ong
  • navi
  • mediterraneo

ULTIME FOTOGALLERY

Iran-Israele, terza giornata di guerra: attaccata tv Stato a Teheran

Mondo

Nel terzo giorno dall'inizio dell'offensiva israeliana sulla Repubblica islamica, l'Idf continua...

16 giu - 22:45 10 foto

Sondaggio, il 49% degli italiani è favorevole a riforma Giustizia

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, il 49% degli...

16 giu - 09:31 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Ancora missili iraniani su Israele: morti e palazzi distrutti. FOTO

Mondo

Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno, una nuova ondata di razzi lanciati da Teheran ha...

15 giu - 21:15 15 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele, da Iran nuova ondata di missili verso Tel Aviv e Haifa

    Mondo

    Proseguono gli attacchi incrociati tra Israele e Iran. I media di Teheran hanno annunciato nuovi...

    17 giu - 00:15

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump

    Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 23:58

    G7 Canada, Trump: "Fu un errore cacciare Russia da G8"

    Mondo

    È iniziato il summit a Kananaskis, sulle Montagne Rocciose canadesi: è alta tensione sui...

    16 giu - 20:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi