Il sisma è stato registrato alle 8:08 ora locale, le 15:08 in Italia. Lo riferisce il Geological Survey. Secondo l'Ingv, ha avuto il suo epicentro a 14 chilometri di profondità all'altezza di Paratebueno, cittadina a circa 187 km dalla capitale. Al momento non si segnalano danni o persone ferite
Paura a Bogotà e nelle località circostanti per un terremoto di magnitudo 6.6 che ha colpito la Colombia alle 8:08 ora locale, le 15:08 in Italia. Lo riferisce il Geological
Survey. Il sisma, secondo l'Ingv, ha avuto il suo epicentro a 14 chilometri di profondità all'altezza di Paratebueno, cittadina a circa 187 km dalla capitale, dove è stato avvertito con grande intensità e per diversi secondi. Al momento non si segnalano danni o feriti.

Altre scosse di assestamento
La prima scossa è stata avvertita attorno alle 8:08 locali (le 15:08 italiane). Pochi minuti dopo, alle 8:20 (le 15:20 italiane), il Servizio geologico nazionale ha segnalato un altro terremoto di minore intensità, con magnitudo 4.0 e profondità ridotta (meno di 30 km), nello stesso comune di Paratebueno, situato nel dipartimento di Cundinamarca. Alle 8:37 (le 15:37 italiane), nella medesima area si è verificato un ulteriore sisma di assestamento di magnitudo 4.5. La società di gestione stradale Coviandina ha intanto comunicato che, a causa dell'emergenza, è in atto la chiusura temporanea e preventiva degli imbocchi delle gallerie, dei ponti, dei viadotti e dei punti critici.
