
Al termine della messa di Pentecoste in occasione del Giubileo dei Movimenti, ha invocato nuovamente la pace e la “rinconciliazione dovunque c'è guerra”. “Lo Spirito di Cristo risorto apra vie di riconciliazione dovunque c’è guerra; illumini i governanti e dia loro il coraggio di compiere gesti di distensione e di dialogo”, ha aggiunto
“Solo un cuore pacifico può diffondere pace, in famiglia, nella società, nelle relazioni internazionali”. Papa Leone XIV, al termine della messa di Pentecoste in occasione del Giubileo dei Movimenti, ha invocato nuovamente la pace e la “rinconciliazione dovunque c'è guerra”. Prima di recitare la preghiera del Regina Caeli, il pontefice ha rivolto un saluto anche a “tutti gli studenti e i professori, specialmente quelli che nei prossimi giorni faranno gli esami al termine del ciclo di studi”.
Papa Leone XIV: "Ai governanti, gesti di distensione e dialogo"
Lanciando l'appello alla pace, Papa Prevost ha rimarcato: “Lo Spirito di Cristo risorto apra vie di riconciliazione dovunque c’è guerra; illumini i governanti e dia loro il coraggio di compiere gesti di distensione e di dialogo”. Dopo aver ringraziato "i cardinali, i vescovi e i rappresentanti delle associazioni e dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità", Papa Prevost ha rivolto un saluto “con affetto a tutti voi che avete partecipato e anche a quanti erano collegati attraverso i mezzi di comunicazione”.