L'allerta è scattata intorno alle 11. La minaccia, come riferito da Nathalie Pierard, portavoce della società che gestisce lo scalo, era a bordo di un velivolo appena atterrato sul suolo belga. "È stato stabilito un perimetro di sicurezza intorno all'aereo, con la chiusura della pista e la sospensione delle operazioni", hanno fatto sapere dalla società. Poco prima delle 14 lo scalo è stato riaperto
È stato riaperto poco prima delle 14 l'aeroporto belga di Charleroi, chiuso poche prima a causa di un allarme bomba. Intorno alle 11 la pista di atterraggio dell'aeroporto di Charleroi e le operazioni dello scalo belga erano state sospese a seguito di un allarme bomba scattato a bordo di un aereo Ryanair proveniente da Faro, in Portogallo, e non da Porto come inizialmente riportato. Il velivolo era stato subito evacuato e i suoi 166 passeggeri messi in salvo prima dell'inizio delle operazioni di bonifica. "È stato stabilito un perimetro di sicurezza intorno all'aereo, con la chiusura della pista e la sospensione delle operazioni", aveva fatto sapere Nathalie Pierard, la portavoce della società che gestisce lo scalo. Charleroi, a sud di Bruxelles, è un hub importante della compagnia aerea low-cost Ryanair. Dallo scalo partono voli per quasi tutti gli aeroporti italiani.
Scalo riaperto alle 14
"L'aeroporto di Charleroi ha ripreso le operazioni poco prima delle 14:00 di martedì", ha dichiarato all'agenzia Belga la portavoce dell'Aeroporto di Charleroi, Nathalie Pierard. L'evacuazione dei 166 passeggeri a bordo dell'aereo è stata completata alle 13.30. "I passeggeri sono stati controllati ed evacuati. Le autorità competenti hanno effettuato le ispezioni finali", ha fatto sapere Pierard. In totale una dozzina di aerei sono stati dirottati nel frattempo agli scali di Lille e Bruxelles. I ritardi accumulati sono nell'ordine delle tre ore.
