Papa Francesco, Vaticano: "Stabile ma quadro complesso, serve tempo per recupero energie"

Mondo
©Ansa

Bergoglio prosegue il ricovero al Policlinico Gemelli: oggi è il dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio. Nel bollettino medico di ieri è stato ribadito che la salute del Santo Padre resta stazionaria e la radiografia eseguita conferma i miglioramenti che erano stati riscontrati dai medici nei giorni scorsi. Resta la cautela considerata "la complessità del quadro generale”

ascolta articolo

Prosegue il ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli. Oggi è il dodicesimo anniversario dell’elezione di Bergoglio al soglio pontificio. Un anniversario che il Santo Padre sta vivendo in ospedale: il personale sanitario per celebrare la ricorrenza ha portato nella sua camera al decimo piano una torta con le candeline. La sala stampa del Vaticano ha fatto sapere che il Pontefice alterna "ossigeno ad alti flussi di giorno e maschera la notte" e la situazione è "stazionaria" con un "quadro complesso, serve tempo per il recupero delle energie". Inoltre "anche questa mattina il Papa ha seguito in collegamento video gli esercizi spirituali guidati dal padre cappuccino Roberto Pasolini in Aula Paolo VI. Poi ha pregato nella cappellina vicina alla sua camera. Ha proseguito le terapie prescritte, tra cui quella farmacologica e motoria attiva. Stamattina, dopo la ventilazione meccanica non invasiva della notte, è passato all’ossigenazione ad alti flussi con le cannule nasali. Sono stati portati al Papa centinaia di messaggi arrivati in Vaticano da scuole, associazioni, istituti religiosi, da parte di bambini e ragazzi". Dunque la salute del Pontefice resta stazionaria e la radiografia eseguita conferma i miglioramenti che erano stati riscontrati dai medici nei giorni scorsi. Resta la cautela considerata "la complessità del quadro generale", come ribadito anche ieri nel bollettino medico.

L’ultimo bollettino

Secondo il bollettino medico diffuso ieri sera, le condizioni cliniche di Papa Francesco, "nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita il giorno prima ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti". Inoltre il Pontefice continua ad effettuare l'ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno.

Cosa ha fatto ieri il Papa

Ieri mattina, dopo aver seguito gli Esercizi spirituali in collegamento con l'Aula Paolo VI, il Papa ha ricevuto l'Eucarestia, si è dedicato alla preghiera e, successivamente, alla fisioterapia motoria. Nel pomeriggio, dopo essersi unito agli Esercizi spirituali della Curia, ha continuato la preghiera, il riposo e proseguito la fisioterapia respiratoria. Il fatto che il Papa non si stia dedicando in questi giorni al lavoro è legata alla necessità - spiegano fonti vaticane - di potersi dedicare di più agli esercizi spirituali di Quaresima, come ha fatto sempre negli anni passati in questo periodo liturgico.

Vedi anche

Papa Francesco, bollettino: “Radiografia conferma miglioramenti”

Mondo: I più letti