Esplora tutte le offerte Sky

Guerra Israele Medio Oriente, tregua a Gaza. Doron, Emily e Romi sono state liberate

Photo by Israel Defense Forces/UPI/Shutterstock
Tregua Medioriente, dopo 15 mesi guerra palestinesi in festa
NEWS
Tregua Medioriente, dopo 15 mesi guerra palestinesi in festa
00:02:07 min

Il cessate il fuoco è entrato in vigore alle 10:15 ora italiana dopo che Hamas ha consegnato la lista degli ostaggi da rilasciare. La prima fase della tregua era originariamente prevista per iniziare questa mattina alle 8:30 locali. I primi ostaggi a essere rilasciati sono tre donne: Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher. Migliaia di sfollati stanno tornano alle loro case. L'Onu ha confermato l'arrivo degli aiuti nella Striscia. Tajani domani in Israele

LIVE

Onu: entrati a Gaza i primi camion con gli aiuti

I primi camion con gli aiuti per la popolazione palestinese sono entrati a Gaza dopo l'avvio del cessate il fuoco. Lo riferisce l'Onu. 

Il Papa, la tregua sia rispettata, si lavori ai 2 Stati

"Esprimo gratitudine a tutti i mediatori: è un bel lavoro questo di mediare perché si faccia la pace". Lo ha detto il Papa all'Angelus parlando della tregua tra Israele e Gaza. "Ringrazio tutte le parti coinvolte in questo importante risultato", ha aggiunto lanciando un appello: "Auspico che quanto è stato concordato venga rispettato subito dalle parti". "Auspico che le autorità politiche di entrambi", ha detto ancora il Papa riferendosi a Israele e Palestina, "con l'aiuto della comunità internazionale possano raggiungere la giusta soluzione per i due Stati. Tutti possano dire sì al dialogo, sì alla riconciliazione, sì alla pace". 

Smotrich, rovescio il governo se l'Idf non occupa Gaza

Il ministro di ultradestra Bezalel Smotrich ha dichiarato alla Radio dell'esercito che Israele "deve occupare Gaza e creare un governo militare temporaneo perché non c'è altro modo per sconfiggere Hamas". "Rovescerò il governo se non tornerà a combattere in un modo che ci porti a prendere il controllo dell'intera Striscia e a governarla", ha continuato, attaccando il capo di stato maggiore dell'Idf Herzi Halevi e definendolo "debole nella strategia". Nelle scorse settimane il premier Benyamin Netanyahu ha sottolineato che Israele non ha intenzione di conquistare o occupare permanentemente la Striscia di Gaza.

Tregua a Gaza, migliaia di sfollati verso casa. Entrano gli aiuti

Secondo quanto riferito da giornalisti dell'Afp, molti abitanti della Striscia si stanno spostando a piedi oppure su camion e carretti trainati da asini per tornare nelle loro abitazioni. Intanto, camion con aiuti umanitari e ambulanze entrano a Gaza attraverso il valico di Rafah. LE FOTO

Israele, chi sono le prime tre ragazze israeliane che oggi lasceranno la Striscia di Gaza

Hamas ha dichiarato in un comunicato che è previsto il rilascio di Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher, tutte rapite durante gli attacchi del 7 ottobre 2023. Gonen era stata catturata al festival Supernova, mentre Dmari e Steinbrecher erano state prelevate dal kibbutz di Kfar Aza CHI SONO

Famiglie confermano, saranno libere anche Doron e Emily

Le famiglie delle altre due rapite che saranno rilasciate da Hamas oggi hanno consentito la pubblicazione della conferma: oltre a Romi Gonen saranno liberate anche Doron Steinbracher ed Emily Demari. 

Tajani, domani in Israele e a Ramallah per sostenere pace

"Io domani mattina sarò in Israele e poi sarò a Ramallah, in Cisgiordania, per sostenere la pace, per incoraggiare questa tregua che è ancora molto fragile, ma poi deve trasformarsi veramente in un momento di pace. Un cessate il fuoco che sta cominciando ora. Bisogna che tutte le parti facciano il massimo perché possa consolidarsi, che da una prima fase poi si possa passare alla seconda e poi alla terza". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un convegno su don Sturzo a Caltagirone.  "L'Italia vuole essere protagonista di questa costruzione di pace come lo è stata in passato", ha detto. 

Tregua Israele-Hamas, la lista dei 33 ostaggi che saranno liberati nella prima fase

Sono 33 gli ostaggi che saranno rilasciati durante la prima delle tre fasi dell'accordo di tregua per un cessate il fuoco sulla Striscia di Gaza tra Israele e Hamas scattato alle 10.15 del 19 gennaio. Hamas ha dichiarato in un comunicato che per oggi è previsto il rilascio di Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher. CHI SONO

Ufficio premier Israele annuncia rilascio tre donne ostaggio per le 15

Le tre giovani donne ostaggio di Hamas che saranno liberate oggi, primo giorno della prima fase dell'accordo raggiunto con Israele grazie alla mediazione di Qatar, Egitto e Stati Uniti, usciranno dalla Striscia di Gaza alle quattro di questo pomeriggio (le tre in Italia), ha reso noto l'Ufficio del Premier israeliano chiedendo ai media e al pubblico di "evitare di condividere dettagli dell'elenco degli ostaggi da rilasciare per cautela e per mantenere la privacy delle famiglie". 

Parroco di Gaza, siamo felici ma non sappiamo che cosa sarà

Tutti a Gaza "sono felici ma con un po' di inquietudine per quello che sarà". Lo afferma il parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli, parlando della nuova situazione della Striscia con l'entrata in vigore della tregua. "Le persone vogliono tornare a casa ma non sanno se ancora in piedi, se c'è un solo muro, se è sicura", "Gaza è triturata", riferisce il parroco nel video postato sui social per aggiornare sulla situazione. Romanelli riferisce anche della festa di ieri sera che è stata organizzata nel corso della consueta telefonata della sera con Papa Francesco per ringraziarlo della sua costante vicinanza. Il Pontefice in questi quindici mesi ha telefonato alla parrocchia cattolica della Sacra Famiglia tutti i giorni per essere aggiornato sulla situazione. "Non sappiamo come saranno i giorni a venire Perché alcuni vogliono tornare nelle loro case. Ma dove sono le loro case? Hanno anche avvisato che molte zone sono zone rosse, dicono zone di pericolo militare, e hanno anche mandato un avviso di non avvicinarsi alle spiagge, di non fare il bagno al mare, di non pescare in questi giorni". "E' molto difficile , ci vorrà del tempo, continuiamo a pregare per la pace", conclude il missionario argentino. 

Padre di una delle rapite, 'Romi sta tornando a casa'

Rumi Gonen, 24 anni, è una delle tre giovani donne che saranno liberate oggi dopo 471 giorni di prigionia a Gaza: il fratello Sheaf ha confermato sui social che "lei è sulla lista ufficiale. Buona fortuna a tutti noi". Anche il padre Eitan ha pubblicato un post: "Romi sta tornando a casa!". Anche i nomi degli altri due rapiti che saranno liberati oggi sono stati comunicati a Israele, ma le famiglie non hanno ancora confermato. 

Unrwa, 4mila tir con aiuti umanitari pronti a entrare a Gaza

L'agenzia dell'Onu Unrwa ha reso noto che 4mila camion carichi di aiuti umanitari sono pronti a entrare a Gaza, la metà trasporta cibo e farina. Lo rende noto la stessa agenzia su X.

Media,'migliaia di sfollati stanno tornando a casa a Gaza'

Migliaia di sfollati stanno tornano alle loro case nella Striscia di Gaza dopo l'inizio della tregua: lo hanno constatato i giornalisti della Afp sul posto. I giornalisti della Afp hanno visto palestinesi che viaggiavano su camion, carretti trainati da asini e a piedi mentre si dirigevano verso le loro case attraverso le zone devastate di Gaza, in particolare nella parte settentrionale del territorio palestinese.

Media, '100 camion con aiuti entrati a Gaza dal valico di Rafah'

La tv egiziana al Kahra alAhbariya ha riferito che 100 camion con aiuti umanitari sono entrati a Gaza da questa mattina attraverso il valico di Rafah. 

Il Qatar conferma l'entrata in vigore della tregua a Gaza

Il Qatar ha confermato in un comunicato stampa l'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza. 

Israele annuncia cessate il fuoco a Gaza dalle 10.15

L'Ufficio del Premier israeliano annuncia l'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza a partire dalle 11.15 di questa mattina (le 10.15 in Italia) dopo aver confermato di aver ricevuto i nomi dei tre ostaggi, tre giovani donne, che saranno rilasciate nelle prossime ore. Le tre donne non dovrebbero essere rilasciate prima delle quattro di questo pomeriggio, scrivono i media israeliani. 



Fonti Egitto, 'oggi Israele rilascerà 90 donne palestinesi'

"Hamas consegna ufficialmente ai mediatori i nomi delle tre prigioniere israeliane che saranno rilasciate oggi", ha confermato una fonte qualificata egiziana al Cairo, precisando che "le tre detenute sono tutte civili e, in cambio della loro liberazione, saranno rilasciate 90 donne palestinesi dalle prigioni israeliane". 

Hamas pubblica nomi ostaggi da rilasciare oggi, tre giovani donne

Le Brigate Ezzedine al Qassam hanno deciso di liberare oggi, domenica 19 gennaio 2025 i seguenti prigionieri israeliani", ha scritto l'ala armata di Hamas, con i nomi di tre giovani donne sequestrate il 7 ottobre del 2023. Sono: Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher.

Israele, scrive il Jerusalem Post, ha confermato di aver ricevuto la lista dei nomi, ma non i nomi diffusi da Hamas. Gonen era stata sequestrata al rave Nova, Damari, che ha doppia cittadinanza Gb, e  Steinbrecher erano state rapite dalle loro case nel kibbutz di Kfar Aza.

Israele conferma, 'ricevuta la lista degli ostaggi'

Israele ha confermato di aver ricevuto la "lista degli ostaggi" che saranno rilasciati oggi. 

Hamas, al via a Gaza dispiegamento migliaia di poliziotti

E' iniziato in tutta la Striscia di Gaza il dispiegamento di migliaia di poliziotti, secondo un piano governativo, per mantenere l'ordine e la sicurezza: lo ha reso noto l'ufficio informazioni di Hamas, come riportano i media israeliani. I ministeri governativi nella Striscia di Gaza sono pronti a iniziare a operare, ha aggiunto Hamas. 

Mondo: I più letti