Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Chi sarà il prossimo a entrare in Unione europea? Gli Stati in lizza e quelli arenati

Mondo fotogallery
04 giu 2024 - 14:07 9 foto

Nella storia dell'Ue ci sono stati sette allargamenti. In questo modo, dai 6 Paesi fondatori, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi, si è arrivati all'unione dei 27. Prima della Brexit e l'uscita del Regno Unito si contavano 28 Stati membri. Ma come si svolge il processo di adesione e chi è in lizza?

1/9

IL PROCESSO DI ADESIONE - Si presenta una domanda di adesione al Consiglio dell'UE. Il Consiglio chiede alla Commissione europea di verificare se il paese candidato soddisfa i criteri di adesione. Sulla base delle raccomandazioni della Commissione, il Consiglio decide se concedere o meno lo status di paese candidato e avviare i negoziati formali. Questa decisione deve essere approvata da tutti gli Stati membri dell'UE. Il Paese candidato si prepara poi ad attuare le leggi e le norme dell'UE.  

2/9

IL PROCESSO DI ADESIONE/2 - La Commissione monitora i progressi e informa Consiglio e Parlamento europeo. Conclusi i negoziati, formula un parere. Se viene ritenuto pronto, si elabora un trattato. Il documento deve essere approvato dalla Commissione europea, dal Consiglio europeo e dal Parlamento europeo e ratificato da tutti gli Stati membri e dal paese candidato. Il processo spesso si arena.

3/9

CROAZIA - La Croazia è stata l'ultimo Paese ad aderire all'UE il 1° luglio 2013 nel quadro del settimo allargamento. Dal 1º gennaio 2023 fa anche parte dell’Eurozona

4/9

BALCANI OCCIDENTALI - I negoziati di adesione sono stati avviati nel 2012 per il Montenegro, nel 2014 per la Serbia, nel 2020 per l'Albania e sempre nel 2020 per la Macedonia del Nord, dopo la rimozione del veto della Bulgaria, nel 2024 per Bosnia ed Erzegovina. Il Kosovo ha invece lo status di "potenziale candidato".

5/9

POLITICA EUROPEA DI VICINATO - L'Unione regola i rapporti con 16 dei Paesi più vicini dell’Europa orientale e meridionale. Nel 1999 l'UE ha dato il via al processo di stabilizzazione e di associazione (PSA) per inquadrare le relazioni tra l'UE e i Paesi della regione. Si tratta di uno strumento per consentire la loro graduale integrazione. Sul fronte dell'area ex sovietica, esiste invece un Partenariato orientale per il rafforzamento dell'associazione politica e dell'integrazione economica di sei paesi partner dell'Europa orientale e del Caucaso meridionale.

6/9

UCRAINA E MOLDAVIA - Nel febbraio 2022, all'indomani dell'invasione da parte della Russia, l'Ucraina ha presentato domanda di adesione e ha ottenuto lo status di paese candidato quattro mesi più tardi. Nel dicembre 2023 i leader dell'UE hanno deciso di avviare i negoziati di adesione. L'UE e l'Ucraina cooperano inoltre per potenziare le relazioni politiche ed economiche, anche attraverso il già citato partenariato orientale. La Moldavia ha seguito parallelamente lo stesso iter. *Note* L'Unione europea ribadisce di non riconoscere l'annessione della Crimea 

7/9

GEORGIA E ARMENIA - La Georgia ha ottenuto lo status di candidato all'adesione con raccomandazione all'adozione di riforme, mentre l'Armenia ha all'attivo un accordo di partenariato. I rapporti con l'Ue si erano raffreddati in seguito alla decisione di rinunciare al precedente Accordo di Associazione con l'Ue e alla scelta di aderire nel 2014 all'Unione doganale euroasiatica a trazione russa.

8/9

TURCHIA - Nel 1987 la Turchia ha presentato la domanda di adesione e nel 1999 è stata Paese eleggibile. I negoziati con Ankara sono stati i più lunghi e infruttuosi e dal 2018 sono in stallo a causa dell'arretramento in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali

9/9

ISLANDA, SVIZZERA, NORVEGIA - Nel 2015 l'Islanda ha ritirato  la domanda di adesione a seguito della salita al potere della forze euroscettiche. In Norvegia invece la prospettiva di adesione è stata bocciata, sebbene con uno scarto minimo, da un referendum. Anche in Svizzera un referendum sull'entrata nello Spazio economico europeo, celebrato a pochi mesi dalla presentazione della domanda nel 1992, ha portato al congelamento del processo. Solo nel 2016 la domanda è stata formalmente ritirata.

TAG:

  • fotogallery
  • moldavia
  • turchia
  • ucraina
  • unione europea

ULTIME FOTOGALLERY

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica...

17 lug - 06:53 16 foto

Giornata mondiale Emoji, le 10 faccine più usate del 2025. CLASSIFICA

Tecnologia

Il World Emoji Day si celebra ogni anno il 17 luglio ed è arrivato alla sua dodicesima edizione....

17 lug - 06:30 12 foto

Partita del Cuore 2025, i politici in campo a L'Aquila. FOTO

Politica

In uno Stadio Gran Sasso d’Italia sold out, la squadra dei politici ha perso 4 a 8 contro quella...

16 lug - 10:10 14 foto

Mille giorni di governo Meloni, il sondaggio: chi ha lavorato meglio

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, continua il trend...

16 lug - 09:30 21 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, raid su chiesa cattolica: 2 morti. Meloni: "Inaccettabile". LIVE

    live Mondo

    Colpita da un raid la chiesa della Sacra Famiglia: ci sarebbero due morti e 6 feriti gravi,...

    17 lug - 11:33

    Massiccio raid droni Kiev su Russia, Mosca ne abbatte 122. LIVE

    live Mondo

    Lo riporta l'agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa. Cinque persone sono...

    17 lug - 11:33

    Iraq, almeno 61 morti nell’incendio di un centro commerciale

    Mondo

    Le fiamme nella serata di ieri hanno avvolto la struttura nella città di Kut, a circa 160 km a...

    17 lug - 11:32
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi