Morta Kabosu, il cane che in Giappone aveva ispirato meme e Dogecoin

Mondo
Kabosumama Instagram

La morte dello shiba inu è stata comunicata dai padroni del cane sulla loro pagina Instagram. Aveva 18 anni ed era diventato famoso dopo il 2013, quando una sua foto era stata utilizzata per prendere in giro i politici

ascolta articolo

Il cane più popolare dell'era moderna è morto. Si chiamava Kabosu, era uno shiba inu di 18 anni e il suo muso era ormai virale sui social dopo una foto scattata dal suo padrone nel 2010. La cagnolina era diventata così protagonista del famosissimo meme doge, usato inizialmente per prendere in giro politici americani e canadesi. 

Il meme del “doge” negli anni aveva raggiunto una notorietà tale da ispirare perfino una criptovaluta, Dogecoin, amata da Elon Musk e del valore di 18 miliardi di sterline.

A dare notizia della morte del cane sono stati i suoi padroni con un post sul loro profilo Instagram.

La nascita del meme

"È morta silenziosamente, come se dormisse mentre la accarezzavo", ha scritto Atsuko Sato sul suo blog venerdì, ringraziando i fan di Kabosu, il volto del meme 'Doge'.

“Penso che fosse il cane più felice del mondo- ha scritto il proprietario del cane-Ed ero il proprietario più felice", ha scritto.

Nel 2010, due anni dopo aver adottato la cagnolina da un allevamento di cuccioli dove altrimenti sarebbe stata soppressa, Sato scattò una foto del suo animale domestico che incrociava le zampe sul divano.

 L'immagine, in cui Kabosu dà alla fotocamera uno sguardo seducente, dal blog del padrone si è diffusa ovunque, a partire dal forum online Reddit, dove è diventata un meme che è rimbalzato dalle camerate dei college universitari alle catene di posta elettronica degli uffici. I meme utilizzavano un linguaggio divertente e demenziale per rivelare i pensieri interiori di Kabosu e di altri shiba inu “doge”,  pronunciato come “impasto” della pizza ma con una “j” alla fine.

 

photo1714208667

vedi anche

Perugia, cane aspetta per ore padrone all'ospedale: la foto è virale

Da criptovaluta a icona di Twitter 

Il muso della cagnolina in seguito divenne anche un'opera d'arte digitale NFT venduta per 4 milioni di dollari e ispirò Dogecoin, che fu fondata come uno scherzo da due ingegneri del software e che oggi è l'ottava criptovaluta più redditizia, con una capitalizzazione di mercato di 23 miliardi di dollari.

Dogecoin è stato sostenuto da diverse star, come l'icona hip-hop Snoop Dogg, ma il suo sostenitore più accanito è probabilmente il miliardario Musk.

Sato, il proprietario di Kabosu, ha detto di essersi abituato così tanto agli eventi “incredibili” che, quando Musk ha cambiato l'icona di Twitter, ora X, con l'immagine di Kabosu l'anno scorso, “non è rimasto nemmeno così sorpreso”.

 

 

epa11096077 Tesla and Platform X owner Elon Musk during a visit to the former German Nazi concentration camp Auschwitz II-Birkenau in Birkenau, Poland, 22 January 2024. Elon Musk is visiting Poland where he is expected to take part in events organized in connection with the upcoming International Holocaust Remembrance Day.  EPA/ZBIGNIEW MEISSNER POLAND OUT

vedi anche

Elon Musk, il patrimonio supera quello di Jeff Bezos

2116467644 - ©Getty

Mondo: I più letti