Israele-Hamas, Idf: trovati corpi di 3 ostaggi israeliani a Gaza. Tra loro Shani Louk

"Il cuore si spezza per una perdita così grande". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu sul ritrovamento a Gaza da parte dell'Idf dei corpi di 3 ostaggi israeliani, uccisi il 7 ottobre, i cui cadaveri sono stati poi portati da Hamas nella Striscia.  Lettera a Tel Aviv dall'Italia e da altri 12 Paesi: "Contrari a operazione a Rafah". Abu Mazen accusa Hamas: "Ha dato pretesti a Israele". Dal vertice della Lega Araba in Bahrein un appello a una forza di pace dell'Onu nei "territori palestinesi occupati"

Media palestinesi, "bombardata scuola a Gaza, quattro morti"

Quattro persone sono state uccise e altre sono rimaste ferite dopo che un aereo israeliano ha bombardato una scuola che ospitava sfollati nel campo profughi di Nuseirat, nel centro di Gaza. Lo riferisce l'agenzia di stampa statale palestinese Wafa, sottolineando che "l'attacco all'alba alla scuola al-Jaouni ha fatto seguito a una serie di attacchi aerei e di artiglieria notturni da parte delle forze israeliane su case residenziali e rifugi da nord a sud di Gaza". 

Calcio, Palestina chiede a Fifa la sospensione di Israele

La federazione  calcistica palestinese ha chiesto la sospensione "immediata" di Israele dalla Fifa, l'organo di governo mondiale del calcio. "La palla è nel tuo campo", ha detto il presidente della Federcalcio palestinese Jibril Rajoub al presidente della Fifa Gianni Infantino durante la riunione di Bangkok. 

Calcio, Fifa chiederà parere legale su sospensione Israele

La Fifa affiderà una consulenza legale in merito alla richiesta palestinese di sospensione di Israele. Lo ha detto il presidente della Fifa, Gianni Infantino, durante l'assise di Bangkok, aggiungendo che la Fifa terrà una sessione straordinaria del suo consiglio direttivo prima del 20 luglio per esaminare l'analisi giuridica e decidere come procedere. La Federcalcio israeliana, nel frattempo, ha definito la richiesta palestinese un "tentativo cinico" di "danneggiare il calcio israeliano".

Mondo: I più letti