Esplora tutte le offerte Sky

Elezioni Svizzera: sale la destra conservatrice, verdi in calo

Mondo
I titoli di Sky TG24 del 22 ottobre, edizione delle 13:00
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 22 ottobre, edizione delle 13:00
00:01:38 min

Stando alle prime proiezioni, a poche ore dalla chiusura delle urne, la Società svizzera di radiotelevisione indica l'Udc, Unione Democratica di Centro, come primo partito del Paese

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

In Svizzera l'Unione Democratica di Centro (Udc),  partito della destra conservatrice e anti-europeista, si profila come il grande vincitore delle elezioni per il rinnovo del parlamento.

Le proiezioni

Stando alle prime proiezioni, a poche ore dalla chiusura delle urne, la Società svizzera di radiotelevisione (Ssr) indica l'Udc come primo partito del Paese. In crescita del 3,4%, potrebbe ottenere circa il 29% dei voti a livello al Consiglio Nazionale (camera bassa), confermando i sondaggi pre-elettorali. In forte calo, invece, i Verdi. Le urne si sono chiuse alle ore 12, ma la maggioranza degli svizzeri aveva già votato per corrispondenza. I risultati definitivi sono attesi in serata. Complessivamente quasi 6.000 candidati sono in corsa per i 200 seggi del Consiglio nazionale (Camera bassa) e del Consiglio degli Stati (Camera alta, 46 membri).

leggi anche

Elezioni provinciali in Trentino-Alto Adige, Trento e Bolzano al voto

I sondaggi

Negli ultimi sondaggi pre elezioni l'Udc, che durante la campagna ha cavalcato il tema della pressione migratoria alle frontiere europee, era dato oltre il 28% delle preferenze, seguito dal partito socialista al 18,3%, in lieve rialzo rispetto alle legislative di quattro anni fa. Inoltre, era stato pronosticato un testa a testa tra il Partito liberale radicale (Plr/destra) ed il Centro (ex Partito democratico cristiano). Era stato anche ipotizzato un netto rialzo per i partiti ecologisti, rispetto all'ultima tornata elettorale, pur con la perdita di qualche seggio.

leggi anche

L'Argentina sceglie il nuovo presidente: al voto oltre 35 milioni

Mondo: I più letti