
Corridoio Suwalki, perché è importante e quali sono i timori della Polonia
Sale la tensione al confine tra Varsavia e la Bielorussia. La striscia è considerata come una delle zone calde per gli sviluppi della guerra tra Russia e Ucraina, ma che potrebbe causare un coinvolgimento dell'Europa. Secondo molti analisti questa partita potrebbe cambiare le sorti del conflitto

Il corridoio di Suwalki è la striscia più pericolosa di tutta l'Europa e, secondo alcuni analisti, potrebbe cambiare le sorti della guerra russo-ucraina. L’area, al confine tra Polonia e Bielorussia, è tornata a essere a rischio. Varsavia ha inviato 10.000 soldati in più dopo una presunta incursione di elicotteri militari bielorussi. Il governo ha detto che aiuterà a difendersi dai mercenari del gruppo russo Wagner che si sono trasferiti in Bielorussia e che ora si dice si stiano muovendo verso il confine
Fuoco russo sul Kherson
Nello specifico, il corridoio di Suwalki collega l'enclave russa di Kaliningrad alla Bielorussia e si trova proprio fra due Stati dell’Alleanza, Polonia e Lituania. Si tratta di una striscia di terra lunga 65 chilometri e quasi completamente disabitata, che prende il nome dall'omonima città polacca. È tagliata solo da due arterie stradali ed è attraversata da una ferrovia
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
Da quando Polonia, Lituania, Estonia e Lettonia hanno lasciato il blocco sovietico, è considerato il tallone d’Achille della Nato. Se finisse sotto il controllo della Russia, farebbe da cuneo tra la Polonia e i tre Stati Baltici, che potrebbero dunque venire isolati dalla stessa Polonia e dalla NATO
Media ucraini: colpita base russa in Crimea
Negli ultimi giorni, la zona sarebbe tornata a essere a rischio. Il governo polacco ha detto che il 1° agosto due elicotteri militari bielorussi hanno volato a bassa quota per circa 2 chilometri nel suo territorio nella regione di Bialowieza. Ma le forze armate bielorusse, in quell’occasione, avrebbero solo condotto delle esercitazioni nella zona di confine Come riporta Il Messaggero, il governo si sarebbe difeso, affermando che “non ci sono state violazioni dei confini da parte di elicotteri Mi-8 e Mi-24”
Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
Il dubbio è sorto a causa della diffusione sui social delle foto di un elicottero Mi-8 e di un elicottero Mi-24 con segni bielorussi che i residenti di Bielowieza hanno pubblicato affermando che i mezzi avessero sorvolato la città in quelle ore. La Bbc ha abbinato i numeri di serie sugli elicotteri a quelli visti nel vicino aeroporto di Machulishchi nel 2018

L’incursione militare si aggiungerebbe quindi a migliaia di attraversamenti illegali del confine con la Polonia dalla Bielorussia da parte di migranti. Uno dei timori di Varsavia sarebbe proprio che i mercenari Wagner possano entrare fingendosi migranti. Il governo polacco ha infatti definito la strategia della Bielorussia “guerra ibrida”

Dopo il fallito tentativo di ammutinamento, il gruppo Wagner si è installato per la maggior parte il Bielorussia. Da qui, potrebbero agevolmente mettersi in movimento verso il Corridoio di Suwalki. Russia e Bielorussia starebbero quindi aumentando la pressione dui confini per non farsi cogliere impreparati qualora il battaglione di Prigozhin decida di muoversi verso quell’area

Proprio per questo motivo Varsavia ha inviato al confine nuovi militari per proteggere la zona. Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha detto che un gruppo di 100 combattenti Wagner si stava muovendo verso Grodno, una città nel nord-ovest della Bielorussia al confine polacco, e ha descritto la situazione come “sempre più pericolosa”. Il ministero della Difesa bielorusso ha spiegato che le truppe Wagner erano presenti nel campo di Brestsky nel sud del paese, a circa 10 km dal confine polacco, e stavano addestrando le truppe bielorusse

Per cercare di mantenere il controllo della situazione e prevenire un eventuale ingresso del gruppo Wagner nel Corridoio di Suwaki, il ministero della Difesa polacco ha quindi deciso di inviare 10.000 truppe aggiuntive al confine con la Bielorussia. Quattromila sosterranno direttamente la Guardia di frontiera e gli altri seimila saranno tenuti in riserva

Come ricordato da Il Messaggero, a luglio il governo aveva inviato altri mille soldati al confine per proteggersi da potenziali incursioni dei combattenti Wagner. Tuttavia, alcuni analisti politici suggerirebbeo che i politici polacchi potrebbero "esagerare" le minacce di Wagner e della Bielorussia in vista delle elezioni
Polonia-Bielorussia: 10mila soldati al confine