
Famiglie reali, le news: da Wimbledon al compleanno della principessa Victoria di Svezia
In questa settimana, la Regina Camilla, Beatrice di York e Alberto di Monaco, hanno assistito in tribuna ai Campionati di Tennis 2023, direttamente dal Royal box. D’altro canto, Wimbledon è un appuntamento prestigioso, a cui i membri della famiglia reale non sono mai mancati. Luce puntata, però, anche sulla principessa Victoria di Svezia, che il 14 luglio ha compiuto 46 anni. Per l’occasione, la futura regina è stata infatti la protagonista di una serie di celebrazioni sull’isola di Öland

Londra: la regina Camilla ha partecipato ad un ricevimento a Clarence House, per celebrare il 15° anniversario dell'associazione benefica First Story, fondata nel 2008 dallo scrittore William Fiennes e Katie Waldegrave per offrire opportunità ai giovani sottorappresentati di partecipare ad attività di scrittura creativa
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO sulla Royal Family
Kate Middleton, impeccabile come sempre nel look e nello stile, ha fatto visita alla Royal International Air Tattoo. Per l’occasione, Kate Middleton e William d’Inghilterra hanno portato con sé George, Charlotte e anche il piccolo Louis (tutti in scarpe da ginnastica), che di solito non viene coinvolto negli eventi importanti
Famiglie reali, le notizie della settimana precedente. FOTO
Secondo alcune indiscrezioni, la duchessa di Sussex Meghan Markle sarebbe pronta a tornare sul grande schermo. Rachel Zane di Suits, secondo il magazine New Idea, dopo il licenziamento da Spotify starebbe lavorando al sequel di Guardia del corpo, cult del 1992 con protagonisti Whitney Houston e Kevin Costner

Il 14 luglio, la principessa Victoria di Svezia, figlia primogenita di Re Carlo Gustavo XVI, compie 46 anni: per l’occasione, è stata organizzata una festa grande sull’isola di Öland per la futura regina. Vittoria di Svezia, infatti, è stata al centro di una serie di festeggiamenti proprio sull’isola di Öland

In tribuna ai Campionati di Tennis 2023 di Wimbledon, anche Beatrice di York, figlia di Andrea d’Inghilterra e Sarah Ferguson, insieme al marito Edoardo Mapelli. I due, hanno assistito al match 136ª edizione dei Championships direttamente dal Royal box

Anche il Principe Alberto di Monaco ha assistito ai campionati di tennis di Wimbledon del 2023 con un cappello di paglia che richiama i colori del torneo. Il principe di Monaco, ha seguito con attenzione gli scambi di palla: d’altro canto, Wimbledon è un appuntamento prestigioso, a cui i membri della famiglia reale non sono mai mancati

Madrid: La regina Letizia, in occasione dell’assegnazione delle borse di studio della BBVA Microfinance Foundation, ha indossato un pantalone bianco ed una camicia rosa. Quest’ultima, decorata con dei fiori di un brand ucraino

Il 10 luglio, il Principe William ha visitato l’enorme vivaio del Ducato di Cornovaglia (luogo molto caro per il cuore del principe William, da sempre impegnato nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente per inaugurare) per un nuovo ristorante, chiamato The Orangery

Il Re Felipe VI, l'attuale Re di Spagna, ha ricevuto in un’occasione formale il sultano Ahmed Al Jaber, nonché ministro dell'industria degli Emirati Arabi Uniti, inviato speciale per il clima, ma anche e soprattutto Ceo della compagnia petrolifera Abu Dhabi National Oil Corporation

Wimbledon 2023: anche la Regina Camilla, 75 anni, arriva sul campo della 136ª edizione dei Championships, vestita completamente di bianco. Per l’occasione la Regina Camilla, aveva un posto in prima fila all’interno del Royal Box
Camilla Shand (Parker Bowles), la storia della regina consorte. FOTO
Mercoledì 12 luglio, Re Carlo III ha partecipato al ricevimento presso la Clarence House, per celebrare i quattro decenni del Prince of Wales's Charitable Fund. Re Carlo è stato immortalato mentre taglia torta con lo chef Waitrose Will Torrent (a sinistra)

Felipe VI di Spagna, terzo figlio di Juan Carlos I di Spagna, ha partecipato alla presentazione della VI edizione del “Premio Camino Real”, che si è tenuta presso l’Auditorium dell’Università di Alcalá. Il premio, introdotto nel 2012, vuole riconoscere il lavoro professionale di spagnoli che proiettano e valorizzano l'immagine “positiva” della Spagna negli Stati Uniti