
Il 6 maggio la moglie di re Carlo III è stata incoronata: sembrano lontani i giorni dei continui paragoni dell'opinione pubblica con Diana. Negli anni, complici anche le ultime scelte di Elisabetta II, la posizione di Camilla è andata ridefinendosi, sia all'interno della Royal Family che agli occhi dei sudditi

Ieri, 6 maggio, Camilla è stata incoronata regina consorte, contro ogni previsione o iniziale auspicio. Al suo fianco, come sempre, Carlo, incoronato Re Carlo III. Ecco come la coppia è arrivata sul trono e come Camilla ha avuto il suo ‘riscatto’
Camilla Shand (Parker Bowles), la storia della regina consorte. FOTO
Il legame fra Carlo e Camilla è stato a lungo tormentato. In prime nozze Carlo aveva sposato Diana Spencer. Ma il matrimonio si era rivelato complicato, con la stessa Lady D. che, in una famosa intervista, nel 1995, lo definì: "Un po’ troppo affollato". "Siamo in tre", spiegò. La terza persona era proprio Camilla, con cui Carlo mantenne sempre un legame sentimentale, anche quando era sposato
LO SPECIALE SULL'INCORONAZIONE DI CARLO
Sono passati 26 anni dalla morte di Diana: la sua prematura scomparsa ha congelato nel tempo la figura della 'principessa triste', rendendola 'per sempre' una regina mancata. Nel mentre, il legame tra Carlo e Camilla è sopravvissuto arrivando fino alla cerimonia di ieri all'abbazia di Westminster

La strada è stata però lunga per Camilla, dal ‘Tampaxgate’ a un ruolo nella famiglia reale. Da 'rottweiler’, come la definì Diana, fino ad essere accettata da Elisabetta II. Dall'essere bollata come 'l'altra donna' anche da parte dell'opinione pubblica, fino alla riabilitazione presso i sudditi e perfino da parte dei tabloid. Nella foto, Carlo e Camilla il giorno del loro matrimonio, nel 2005

Molto, in questa partita, ha giocato l'inossidabile intesa di coppia fra lei e Carlo: dopo il matrimonio nel 2005 (in foto) la coppia ha curato con attenzione l'immagine pubblica. Il resto lo ha fatto l'inevitabile passare del tempo e la regina Elisabetta: la sovrana scomparsa lo scorso settembre, ha negli anni progressivamente sgomberato il percorso dagli ostacoli del Palazzo alla coppia

In occasione del Giubileo di platino per i suoi 70 anni di regno l'estate scorsa, Elisabetta II (in foto) aveva messo nero su bianco il suo desiderio che Camilla diventasse regina consorte. Si è arrivati dunque ad oggi quando Camilla è diventata ufficialmente "Sua Maestà la Regina"

Una recente analisi di YouGov sulla popolarità dei reali posiziona Camilla prima delle principesse Eugenia e Beatrice, di sicuro prima di Harry e Meghan e anche del principe Andrea, sprofondato all'ultimo posto (il 14esimo) di questa classifica in seguito agli scandali legati alla sua frequentazione del defunto finanziere americano Epstein

Al primo posto rimane Elisabetta II, seguita dalla principessa Anna, poi William, Kate e Carlo che è quinto, mentre Camilla è in nona posizione

Ma la nuova regina a riguardo si era già espressa in un'intervista a Vogue negli anni scorsi: "In un certo senso mi pongo al di sopra di queste cose e vado avanti. Bisogna andare avanti con la vita"
Re Carlo III, la giornata attraverso le immagini: le foto dell’incoronazione