
World Press Photo 2023: il clima, le guerre, l'Iran. Le foto dei vincitori regionali
Il concorso, dal 2022, ha suddiviso la premiazione nelle sue quattro categorie – Stories, Singles, Open Format e Long-Term Projects - in 6 aree geografiche. I vincitori generali verranno annunciati il prossimo 20 aprile

La guerra in Ucraina, le proteste in Iran, i talebani in Afghanistan. Ma anche la crisi climatica e le difficili condizioni socio-culturali del Sudamerica. Sono i temi raccontati dai vincitori della 66esima edizione del World Press Photo, che dal 2022 ha suddiviso la premiazione nelle sue quattro categorie – Stories, Singles, Open Format e Long-Term Projects - in sei aree geografiche. I vincitori generali verranno annunciati il prossimo 20 aprile
TUTTE LE NEWS SUL WORLD PRESS FOTO
AFRICA, OPEN FORMAT - Here, The Doors Don't Know Me © Mohamed Mahdy. Il progetto esplora gli effetti dell'innalzamento dei mari sulle comunità locali di Al Max, un villaggio di pescatori lungo il fiume Mahmoudiyah, Alessandria, Egitto
I VINCITORI DELLA SCORSA EDIZIONE
AFRICA, SINGLES - The Big Forget, © Lee-Ann Olwage, Bob & Diane Fund, Der Spiegel. Al salire dell'aspettativa di vita, la demenza sta diventando sempre più un problema in Ghana e in tutta l'Africa. La mancanza di conoscenze sul tema porta a scambiare le donne affette dai sintomi per streghe. In foto: Sugri Zenabu, una mangazia (leader donna) nel "campo delle streghe" di Gambaga, Ghana, 27 ottobre 2022

AFRICA, STORIES - New Capital, © Nick Hannes, Panos Pictures. Nel 2015 l’Egitto ha dato il via alla costruzione della sua nuova capitale amministrativa, nel deserto a est del Cairo. Modellata su Dubai, ospiterà 6.5 milioni di persone. I critici sostengono che sarà destinata solamente alle minoranze privilegiate e che servirà al presidente al Sisi per cementificare il proprio potere. In foto, operai al lavoro sulla capitale

AFRICA, LONG-TERM PROJECTS - Before It's Gone, © M'hammed Kilito, VII Mentor Program / Visura. Circa i due terzi delle oasi del Marocco sono scomparse nel secolo scorso, per via di fattori come le temperature in ascesa, incendi e scarsità d'acqua. Questo ha avuto effetti sugli abitanti, causando una diminuzione nella produzione agricola, povertà e fughe verso altre zone. In foto, un uomo controlla il livello d'acqua in un pozzo nell'Oasi di Merzouga, Marocco, 8 maggio 2022

AMERICA CENTRO-NORD, OPEN FORMAT - The Voice of New York Is Drill, © Ashley Peña, United States, New York Magazine. Il progetto di Peña ruota intorno agli artisti newyorkesi della scena musicale Drill. In foto: Young Devyn, 20 anni, New York, 30 luglio 2022

AMERICA CENTRO-NORD, SINGLES - The Dying River, © Jonas Kakó, Panos Pictures. La perdita d'acqua che ha colpito il fiume Colorado ha messo in pericolo le apicolture della zona. Il caldo e la siccità hanno indebolito le api, rendendole più suscettibili ad agenti patogeni e parassiti, e ha avuto impatto sulle piante di cui si nutrono le api. Tra il 2019 e il 2020, le colonie di api negli Usa sono diminuite del 43,7%. In foto: gli apicoltori Alfredo, Ubaldo e José e le loro api vicino a Wenden, nel deserto dell'Arizona, 11 marzo 2022

AMERICA CENTRO-NORD, STORIES - Maria's Journey, © Carlos Barria, Reuters. Maria Hernandez era arrivata negli Stati Uniti dall'Honduras nel 2017, in cerca di asilo. È stata arrestata insieme alle sue figlie, di otto e tre anni. Le autorità hanno deportato Maria, mentre le piccole sono rimaste negli Stati Uniti, prima in un orfanotrofio e poi a casa del figlio maggiore di Maria, che era già negli Usa. Nel 2022, la famiglia si è riunita a Los Angeles. In foto, il momento dell'incontro tra Maria e la famiglia, 11 gennaio 2022

AMERICA CENTRO-NORD, LONG-TERM PROJECTS - Beautiful Poison, © Cristopher Rogel Blanquet, Mexico, W. Eugene Smith Grant/National System of Art Creators FONCA/Getty Images. Ue, Cina e Usa hanno messo al bando alcuni prodotti agrochimici dannosi per salute e ambiente ma a volte continuano a venderli ad altri Paesi. Il governo messicano ha preso provvedimenti, ma alcuni pesticidi tossici continuano a essere utilizzati. In foto, Sebastián (18), idrocefalo alla nascita, si regge alla madre, Doña Petra, dopo che lei lo ha lavato, Villa Guerrero, Messico, 18 marzo 2020

ASIA, OPEN FORMAT - Woman, Life, Freedom, © Hossein Fatemi. Un fermo immagine dal video-progetto di Fatemi, che - nell'ambito delle proteste scoppiate in Iran dopo la morte di Mahsa Amini - racconta una confusionaria notte nella vita di un'infermiera iraniana mentre tenta di salvare la vita di una giovane manifestante di nome Reza

ASIA, SINGLES - Shireen Abu Akleh’s Funeral, © Maya Levin, Associated Press. La polizia israeliana attacca le persone in lutto che accompagnano la bara della giornalista di Al Jazeera Abu Akleh al suo funerale, Gerusalemme Est, il 13 maggio 2022. La polizia ha proibito alle persone di trasportare la bara a piedi per la città, rituale usato per omaggiare i morti illustri, mentre la folla gridava "Sacrifichiamo la nostra anima e il nostro sangue per te, Shireen"

ASIA, STORIES - The Price of Peace in Afghanistan, © Mads Nissen, Politiken/Panos Pictures. Donne e bambini implorano per del pane fuori da un panificio nel centro di Kabul, Afghanistan, 14 gennaio 2022

ASIA, LONG-TERM PROJECTS - Battered Waters, © Anush Babajanyan, VII Agency/National Geographic Society. Un gruppo di donne in una sorgente termale che è emersa dal letto in secca del Lago d'Aral, vicino al villaggio di Akespe, Kazakhstan, 27 agosto 2019. Un tempo il quarto lago più grande del modo, il Lago d'Aral ha perso il 90% del suo contenuto da quando l'acqua dei fiumi è stata deviata

AMERICA DEL SUD, OPEN FORMAT - Shifting, © Johanna Alarcón, Magnum Foundation/Panos Pictures. Valentina ha 13 anni e vuole diventare fotografa. Sua madre è in prigione per possesso di marijuana. La crisi delle carceri in Ecuador e la politica punitiva nei confronti delle droghe ha portato la separazione tra figli e genitori a essere particolarmente straziante. Il progetto multimediale di Alarcón ruota intorno a Valentina come giovane artista, il cui mondo interiore non è definito dall'incarcerazione della madre, per quanto attenda il suo ritorno

AMERICA DEL SUD, SINGLES - Oil Spill in Lima, © Musuk Nolte, Bertha Foundation. Il 15 gennaio 2022, circa 12mila barili di petrolio si sono riversati nel mare del Perù. Per l'ONU gli effetti si protrebbero protrarre per 10 anni. In foto: Uomini al lavoro dopo il disastro, Playa Cavero, 21 gennaio 2022

AMERICA DEL SUD, STORIES - Alpaqueros, © Alessandro Cinque, Pulitzer Center/National Geographic. La crisi climatica ha messo a dura prova gli alpaca nelle Ande peruviane, vitali per la sopravvivenza di chi abita quei luoghi. Gli scienziati sperano di risolvere i problemi creando nuove razze più resistenti alle temperature estreme

AMERICA DEL SUD, LONG-TERM PROJECTS - I Can't Hear the Birds, © Fabiola Ferrero. Sette milioni di venezuelani hanno lasciato il Paese, spinti dal collasso economico, i disordini politici, l'alta disoccupazione e l'estrema diseguaglianza sociale. Così anche la fotografa Fabiola Ferrero, che è però tornata per cercare le tracce del Venezuela che conserva nella memoria

EUROPA, OPEN FORMAT - Passengers, © Cesar Dezfuli, De Volkskrant. Il 1° agosto 2016, una barca con 118 persone è stata trovata alla deriva al largo della costa della Libia: è una delle centinaia che hanno avuto bisogno di essere soccorse negli scorsi anni. In foto: Alpha Oumar in un rifugio per migranti a Brindisi, Italia, dopo un viaggio che lo ha portato ad attraversare Mali, Algeria e Libia

EUROPA, SINGLES - Yana and Victor, © Alkis Konstantinidis, Reuters. Yana Bacheck piange sul corpo del padre Victor Gubarev, ucciso dai bombardamenti russi su Kharkiv, Ucraina, mentre era andato a comprare il pane. A consolarla ci sono il partner Yevgeniy Vlasenko e la madre, Kharkiv, 18 aprile 2022

EUROPA, STORIES - The Siege of Mariupol, © Evgeniy Maloletka, Associated Press. Dall'inizio della guerra in Ucraina, le forze russe hanno subito puntato l'acciaieria Azovstal di Mariupol. Il 20 maggio 2022 prendevano il pieno possesso della città. Maloletka è stato uno dei pochi fotografi che hanno documentato gli eventi di quei giorni. In foto: un gruppo di ucraini in un rifugio anti-bomba, Mariupol, 6 marzo 2022

EUROPA, LONG-TERM PROJECTS - Net-Zero Transition, © Simone Tramonte. Energie rinnovabili, nuove tecnologie per la produzione di cibo ed economia circolare sono alcune delle direzioni che le società europee che cercano di andare verso la transizione ecologica hanno intrapreso. Il fotografo ha documentato alcune delle tecnologie innovative in questi campi. In foto, un check di routine a un fotobioreattore in un laboratorio islandese che lavora con micro alghe, Reykjanesbær, Islanda, 13 luglio 2020

SUD-EST ASIATICO E OCEANIA, OPEN FORMAT - Australian Floods in Infrared, © Chad Ajamian. Il progetto, attraverso immagini a infrarossi, offre uno sguardo inedito sulle alluvioni che hanno colpito il Nuovo Galles del Sud, Australia

SUD-EST ASIATICO E OCEANIA, STORIES - Home for the Golden Gays, © Hannah Reyes Morales, The New York Times. Nelle Filippine, la comunità di anziani dei Golden Gays vive insieme da decenni, supportandosi con spettacoli e raccolte fondi, in uno Stato dove affrontano pregiudizi e discriminazioni. In foto: membri dei Golden Gays a un concorso di bellezza in un centro commerciale di Manila, 24 luglio 2022

SUD-EST ASIATICO E OCEANIA, SINGLES - Retrieving the Dead, © Mauk Kham Wah. Gli uomini delle Forze di Difesa del Popolo (PDF) in Myanmar si oppongono alla dittatura militare. In foto: alcuni membri delle PDF con il corpo di un compagno, Moe Bye, 21 febbraio 2022

SUD-EST ASIATICO, LONG-TERM PROJECTS -Death of a Nation, © Kimberly dela Cruz, W. Eugene Smith Memorial Fund, VII Mentor Program. Il progetto racconta per immagini la guerra contro la droga del presidente filippino, Rodrigo Duterte. In foto: alcuni uomini si nascondono dopo essere stati arrestati in uno stabilimento alimentare sospettato di produrre droga, Pandacan, Manila, 9 dicembre 2016
IL SITO UFFICIALE DEL WORLD PRESS PHOTO