
Maltempo, negli Usa atteso il Natale più freddo degli ultimi 40 anni. Almeno 22 vittime
L’ondata di neve e gelo che sta investendo gli Stati Uniti ha fatto crollare la colonnina di mercurio fino a 50 gradi sottozero negli Stati del nord, ma si vivono disagi anche a New York e Boston. Cancellati finora quasi 20mila voli, a rischio anche la consegna dei regali

L'ondata di maltempo che si sta abbattendo negli Stati Uniti ha causato finora almeno quindici morti in 6 diversi stati. Secondo la Cnn vari decessi sarebbero avvenuti tutti al volante a causa delle strade ghiacciate e della neve. Il freddo e i forti venti continuano a rallentare i trasporti in tutti gli Stati Uniti: al momento è Buffalo, nello Stato di New York, l'epicentro della tempesta invernale con neve e venti fino a 127,14 chilometri all'ora
Usa, allarme per tempesta di neve e vento: voli cancellati. FOTO
IL 60% DELLA POPOLAZIONE A RISCHIO GELO – Da giorni ormai gli Stati Uniti sono nella morsa del gelo. Freddo, vento, neve e pioggia paralizzano il Paese da nord a sud, con il 60% della popolazione, circa 200 milioni di americani, che rischiano di vivere il Natale più freddo degli ultimi 40 anni
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
I PERICOLI - Il “Bomb Cyclone”, una tempesta esplosiva che si sta rapidamente intensificando, ha già fatto crollare la colonnina di mercurio fino a 40-50 gradi sottozero negli Stati del nord. A Des Moines, in Iowa, fa troppo freddo anche per pattinare sul ghiaccio: le autorità hanno disposto la chiusura delle aree dedicate visto che "è troppo pericoloso stare all'aperto per più di 10 o 15 minuti"
Usa, tempesta di neve e voli cancellati: stato di emergenza a New York
LA GIORNATA PIÙ FREDDA DELLA STORIA - In Wyoming e in Colorado, dove Denver ha sperimentato la seconda giornata più fredda della sua storia, nell'arco di un'ora le temperature sono scese giù di 20-30 gradi, causando non pochi problemi sulle strade e all'infrastruttura elettrica. Oltre un milione e mezzo di persone sono rimaste senza elettricità e riscaldamento
Usa, tre tornado in Louisiana causano devastazione e tre morti. VIDEO
RISCHIO BLACKOUT - L’operatore della rete elettrica di 13 Stati ha chiesto ai cittadini di risparmiare energia e avverte di possibili blackout: PJM Interconnection, l'operatore della rete elettrica di almeno 13 stati, ha chiesto ai suoi clienti di risparmiare energia elettrica a causa delle condizioni meteorologiche

RISPARMIO DI ENERGIA - L'organizzazione afferma di servire circa 65 milioni di persone in tutto o in parte di Delaware, Illinois, Indiana, Kentucky, Maryland, Michigan, New Jersey, North Carolina, Ohio, Pennsylvania, Tennessee, Virginia, West Virginia e il Distretto di Columbia. "Conservare il più possibile l'elettricità tra le 4 del mattino del 24 dicembre 2022 e le 10 del mattino del 25 dicembre 2022 contribuirà a garantire forniture di energia adeguate", ha dichiarato PJM

GLI EFFETTI A NEW YORK – A New York la governatrice Kathy Hochul ha già dichiarato l'emergenza, vietando ai mezzi pesanti lo scorrimento in molte strade dello Stato e chiudendo i tratti di autostrada più esposti al vento. Già sommersa dalla neve nelle scorse settimane, Buffalo sarà la città più colpita dello Stato: i forti venti e le piogge si teme facciano salire il livello delle acque del lago Erie, con possibili inondazioni. Allerta anche nella Grande Mela, dove le temperature fra venerdì e sabato dovrebbero crollare fino a -11 gradi
GUARDA IL VIDEO: Tempesta storica Usa, Natale mai così freddo da 40 anni
NELLE ALTRE CITTÀ - Non va meglio a Boston: i venti sostenuti stanno creando non pochi disagi ai trasporti e agli americani, alle prese con lo shopping di Natale dell'ultimo momento. Ma non è solo il nord degli Stati Uniti a gelare. Dal Texas alla Florida, i termostati segnano temperature mai viste da decenni, complicando anche l'attività al confine con il Messico, dove migliaia di migranti continuano a riversarsi per rincorrere il sogno americano

I PROBLEMI DI VOLI E PACCHI – Anche gli aeroporti stanno subendo disagi: il maltempo sta mandando in tilt tutti i luoghi di partenza delle principali località. Quasi 20 mila voli sono stati cancellati fra giovedì e venerdì, con migliaia di persone che cercano trasporti alternativi per raggiungere casa e festeggiare il Natale in famiglia. A rischio ci sono anche i regali da mettere sotto l'albero: FedEx e Ups hanno messo in guardia su possibili ritardi nelle consegne attese prima del 25 dicembre, a causa delle difficoltà logistiche

LE RESPONSABILITÀ DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO – In molti in queste ore si stanno chiedendo se il freddo polare stia alimentando il dibattito sul cambiamento climatico, ritenuto da molti il principale responsabile degli eventi estremi come il 'bomb cyclone' delle ultime ore. Una critica particolare riguarda i cambiamenti nell'Artico, che si sta scaldando più velocemente di qualsiasi area sulla Terra. Un collegamento fra il surriscaldamento e il freddo estremo è ancora da definire, lasciando così aperto il dibattito nel mondo scientifico e non solo
Bill Gates: "Preoccupato per il futuro in cui vivrà mio nipote"