Esplora tutte le offerte Sky

Expo 2030: dopo Roma si candida anche Riad, capitale dell'Arabia Saudita

Mondo
©Getty
I titoli di Sky Tg24 del 17 ottobre 2022 - ore 8
NEWS
I titoli di Sky Tg24 del 17 ottobre 2022 - ore 8
01:40 min

Non solo Roma, Busan e Odessa, arriva una nuova candidata per ospitare Expo 2030. In teoria, dopo Dubai 2020 (svoltosi, in realtà, quest’anno a causa della pandemia) e Osaka che si terrà nel 2025, l'evento dovrebbe tornare in Europa

 

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Pare sia in pole position la candidatura di Riad, capitale dell’Arabia Saudita, annunciata già lo scorso anno e formalizzata alla fine settembre per Expo 2020. Il principe della Corona Mohamed Bin Salman, l’uomo sempre più forte di Riad, che da poco si è anche aggiudicato i Giochi asiatici invernali del 2029, adesso cerca di bissare il successo. I voti degli stati arabi sono assicurati e il potere economico saudita, che è leader negli aiuti allo sviluppo, potrebbe portare voti anche dall’Africa e dall’Asia, nonostante la candidatura della temibile Busan in Corea del Sud.

 

La Francia potrebbe sostenere Riad

A sorpresa anche gli Usa potrebbero sostenere la candidatura di Riad. I rapporti tra i due paesi si erano incrinati a causa del brutale assassinio di Jamal Khashoggi, editorialista del quotidiano statunitense Washington Post, ma a seguito dei rimescolamenti per la guerra in Ucraina lo strappo sembra sanato. La candidatura di Odessa, invece, è simbolicamente importante perché proviene da uno Stato che ora è vittima dell’aggressione internazionale russa. Per quanto riguarda Roma, il sostegno dell’Unione europea sembra minato dalle relazioni sempre più strette tra la Francia e l’Arabia Saudita, suggellate dalla visita di Macron a Riad a luglio.  

leggi anche

Roma ha consegnato al BIE la candidatura per Expo 2030

Mondo: I più letti