
G7, verso nuove sanzioni contro la Russia. Dall'oro alla difesa al gas: di cosa si discute
I leader riuniti a Elmau, Germania, continuano a lavorare su nuove misure che colpiscano l'economia russa. "Siamo determinati a ridurre le entrate della Russia, comprese quelle provenienti dall'oro", si legge nella dichiarazione finale. Zelensky in videoconferenza: "Intensificarle". Trovato l’accordo per dare mandato "con urgenza" ai ministri dell'Energia dei 7 Grandi di studiare l'applicazione del price cap sull'energia russa

Nuove sanzioni contro Mosca sono in arrivo. I leader dei Paesi G7, riuniti per il summit a Elmau, Germania, preparano un’ulteriore offensiva all’economia russa, come continua a chiedere il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
GUARDA IL VIDEO: Dal G7 nuove sanzioni contro la Russia
"Siamo determinati a ridurre le entrate della Russia, comprese quelle provenienti dall'oro", si legge nella dichiarazione finale del G7 sull'Ucraina. "Continueremo il nostro uso mirato di sanzioni coordinate per tutto il tempo necessario, agendo all'unisono in ogni fase"
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Nel documento i Paesi si impegnano a rimanere "inflessibili" nell'impegnarsi all'applicazione di sanzioni "senza precedenti in risposta all'aggressione russa". Gli sforzi si concentreranno sull' aumentaro della "pressione sul regime del presidente Putin e i sui complici in Bielorussia"
Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24
Occhi puntanti sullo stop alle importazioni di oro da Mosca. Un settore economico che rappresenta, ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken in un'intervista alla Cnn, “la seconda esportazione più redditizia della Russia dopo quella di energia”, per un totale di circa 19 miliardi di dollari all'anno
Guerra in Ucraina, gli aggiornamenti in diretta
È stato il presidente americano Joe Biden ad annunciare lo stop alle importazioni di oro russo già durante la prima giornata del summit, lo scorso 26 giugno
G7, Paesi pronti a bloccare esportazioni di oro russo
Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, citato dalla Tass, ha commentato l’annuncio di Biden dicendo che Mosca "venderà l'oro ai Paesi che hanno una maggiore domanda di metallo e con sistemi economici legittimi"

La misura non sarebbe però ancora del tutto delineata. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, a margine dei primi colloqui, ha detto che gli sforzi dei leader occidentali puntano ad arrivare “a una decisione unanime"
Russia in default tecnico, quali sono le conseguenze per Mosca?
Parlando delle sanzioni in generale, Michel ha poi ribadito che, in occasione del Consiglio europeo che si è tenuto il 23 e il 24 giugno, “abbiamo deciso con 27 paesi in Ue che il nostro lavoro vada approfondito sulle sanzioni e che alcune cose vanno ancora chiarite, per evitare che diventiamo vittime collaterali delle sanzioni"

In pratica, ha riassunto Michel, "le misure devono essere efficaci e bisogna tenere in considerazione quali effetti negativi si nascondano per noi"

Zelensky, intervenendo in videoconferenza al G7, ha chiesto ancora sostegno all’Ucraina. Cinque i punti fondamentali: sistemi antiaereo di difesa, sicurezza, esportazioni di grano, ricostruzione e sanzioni

Zelensky ha invitato i leader dei sette Paesi a "intensificare le sanzioni" contro Mosca

Sul fronte della ricostruzione, nella dichiarazione finale si legge che i Paesi esploreranno "anche l'opzione dell'utilizzo dei beni russi congelati, nel rispetto delle nostre leggi nazionali"

Intanto il premier italiano Mario Draghi - che in giornata ha avuto anche un incontro bilaterale con l’omologo inglese Boris Johnson - avrebbe insistito per imporre un tetto anche al prezzo del gas

Un’eventualità - quella di agire su tutti prodotti energetici importati dalla Russia - che servirebbe ad "affamare" Mosca, sottolinea Washington, registrando in mattinata "progressi". E alla fine della seconda giornata del vertice gli sherpa delle delegazioni del G7 avrebbero trovato l'accordo per dare mandato "con urgenza" ai ministri dell'Energia dei 7 Grandi di studiare l'applicazione del price cap sull'energia russa. Lo rendono noto fonti vicine al dossier, secondo quanto riportato da Ansa