
Guerra Ucraina, la mappa del conflitto: avanzata russa verso Kiev e resistenza ucraina
Il versante occidentale fino a questo momento era stato solamente sfiorato dal conflitto, ma nelle ultime ore è stato oggetto di diversi attacchi. I russi intanto stringono in una morsa la capitale. Mariupol dopo dodici giorni di assedio è senza acqua, gas ed elettricità

La guerra in Ucraina prosegue con un nuovo elemento. Per la prima volta venerdì le forze russe hanno ampliato la loro offensiva nell'Ovest. Il versante occidentale fino a questo momento era stato solamente sfiorato dal conflitto, ma nelle ultime ore è stato oggetto di diversi attacchi
GUARDA IL VIDEO: Guerra Ucraina-Russia, la mappa degli attacchi
LEOPOLI - Leopoli è una delle città principali dell’Ucraina, a circa 70 chilometri dal confine polacco. È diventata un rifugio per centinaia di migliaia di sfollati interni. Nei giorni scorsi le autorità hanno cominciato a prepararsi a possibili attacchi: hanno ordinato che decine di statue fossero avvolte in imbottiture per proteggerle dai bombardamenti russi
Ucraina, Macron e Scholz sentono Putin: “Non ha intenzione di fermare la guerra”
LUTSK E IVANO-FRANKIVSK - Venerdì, le città di Lutsk e Ivano-Frankivsk, rispettivamente a circa 130 km di distanza a Nord e Sud di Leopoli, sono state prese di mira. Sono stati colpiti entrambi gli aeroporti di queste due città
Guerra in Ucraina, l'immagine della bimba con lecca-lecca e fucile diventa virale
MYKOLAIV - La città a Est di Odessa è stata sottoposta a pesanti bombardamenti notturni ma la colonna di mezzi terrestri diretta nella sua direzione non ha fatto progressi significativi. Le autorità ucraine hanno accusato la Russia di aver danneggiato un ospedale oncologico e diversi edifici residenziali
Guerra Ucraina, Zelensky: “Uccisi 79 bambini, è una guerra contro l'Europa"
KIEV - Gli scontri più duri però si registrano ancora sul fronte orientale. Le forze russe avanzano sempre più verso la capitale da Nord-Ovest e Nord-Est. Gli attacchi russi hanno distrutto un aeroporto nella città di Vasylkiva, a sud della capitale. La maggior parte delle truppe russe si trova a circa 25 chilometri dal centro della città, riferisce l'intelligence britannica, in un “tentativo di circondare la città”
Guerra in Ucraina, chi sono i "volontari" mediorientali assoldati dalla Russia
I difensori sono pronti all'assedio e hanno scavato posizioni difensive lungo tutte le principali linee di comunicazione che portano in città e sparso trappole anticarro. I sobborghi della capitale continuano a essere bersaglio d'intensi bombardamenti. I corridoi umanitari funzionano a singhiozzo
Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
KHARKIV - La città ucraina, pur sotto un pesante fuoco d'artiglieria, continua a resistere. Secondo la Cnn la rete elettrica locale è stata fatta saltare. Nel quadrante Nord-Est, continuano i bombardamenti notturni su Chernihiv e Sumy

DNIPRO - Negli ultimi giorni altri attacchi hanno riguardato la città di Dnipro, sul fiume Dnepr. Sono stati colpiti un quartiere residenziale, un condominio, una fabbrica di scarpe e un asilo. Si contano vittime tra i civili

MARIUPOL - Dopo dodici giorni di assedio la strategica città portuale è senza acqua, gas, elettricità e comunicazioni, e i russi hanno conquistato la periferia orientale. La situazione è "quasi disperata", ha avvertito Medici senza frontiere

La città di Mariupol è strategicamente molto importante per i russi, perché la sua conquista consentirebbe ai separatisti del Donbass di avere un accesso sul mare. Secondo il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, i civili morti dall'inizio dell'assedio sono 1.852

DONBASS E CRIMEA - La Russia ha iniziato a mobilitare le truppe nella penisola annessa nel 2014 e nei territori separatisti e sta trasferendo a Ovest unità militari dal centro e dall'Est del Paese per poter disporre di maggiori riserve. Lo riferisce il capo dell'intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov