
Eventi in tutto il Paese per 73esimo anniversario della Costituzione. Alla presenza del Presidente della Repubblica Ram Nath Kovind e del premier Modi hanno sfilato tutti i corpi militari del Paese e dodici carri ispirati alle tradizioni culturali di altrettanti Stati

L'India sta celebrando oggi il Republic Day, il 73esimo anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione e della sua trasformazione formale in Repubblica autonoma

In tutte le città del Paese si sono tenute manifestazioni e parate: l'evento più spettacolare dell'anno è stato quello della ITBP, il corpo di polizia sul confine indo-tibetano, noto come "Sentinella dell'Himalaya": ad Auli, nello stato himalayano dell'Uttarakhand un gruppo di militari si esibito in una marcia sugli sci, a 3.353 metri di altitudine e a meno 20 sottozero

Alla presenza del Presidente della Repubblica Ram Nath Kovind e del premier Modi (nella foto) hanno sfilato tutti i corpi militari del Paese

Le celebrazioni del 73esimo anniversario della Costituzione indiana si concluderanno il 29 gennaio a New Delhi, con uno spettacolo di laser e droni al termine della cerimonia del Beating Retreat

Tra gli ospiti stranieri, primo fu il presidente indonesiano Sukarno, nel 1950, seguito, tra gli altri, da Marshal Ye Jianying, veterano del Partito Comunista Cinese nel 1958, e da un delegato pachistano nel 1965