
Covid, mappe Ecdc: tutta Europa in rosso, giallo rimane solo in Italia e Spagna
Piemonte, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, insieme alla regione spagnola dell’Estremadura, sono gli unici territori europei ancora classificati a rischio di diffusione coronavirus non elevato. Friuli-Venezia Giulia e Bolzano rosso scuro, come gran parte del Continente. L’incidenza di contagio più alto si registra in Germania, Est-Europa, Grecia, Irlanda e Benelux

Non si ferma la quarta ondata di coronavirus in Europa. Lo certifica l’ultimo aggiornamento delle mappe epidemiologiche dell’Ecdc (Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie), che classifica le zone a maggiore o minor rischio di diffusione Covid-19. La mappa è elaborata tenendo conto di tre indicatori: tasso di positività, incidenza dei nuovi casi di persone positive ogni 100mila abitanti nelle ultime due settimane e percentuale di tamponi eseguiti
GUARDA IL VIDEO: Covid, in Uk varate nuove misure restrittive
Le uniche zone in Europa ancora di colore giallo, quindi a rischio di contagio non elevato, sono in Italia e in Spagna
Covid Germania, Merkel annuncia lockdown per non vaccinati
In Spagna è solo l’Estremadura a reggere la quarta ondata. Migliore la situazione dell’Italia, che al momento, nonostante il peggioramento costante delle ultime settimane, rimane il Paese europeo con la miglior gestione della pandemia da coronavirus
Vaccini Covid, l'ad di Pfizer: "Serviranno richiami per diversi anni"
Ancora in giallo restano Piemonte, Toscana, Umbria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Tutte le altre regioni italiane sono in rosso, con il Friuli-Venezia Giulia e la provincia autonoma di Bolzano rosso scuro
Covid, Umbria tra poche regioni a rischio non elevato in Europa
Il giallo indica una situazione in cui i contagi in una regione sono meno di 50 su 100mila abitanti ma con un tasso di positività maggiore del 4%, oppure i contagi sono tra 50 e 75 con un tasso di almeno l'1%. In alternativa, i positivi sono compresi tra i 75 e i 200 ogni 100mila abitanti e il tasso di positività è inferiore al 4%

Gran parte di queste zone è infatti di colore rosso scuro, che indica i territori dove l’incidenza di contagi è superiore ai 500 casi ogni 100mila abitanti

Mentre la Germania, sulla scia di quanto già successo in Austria, annuncia che nel Paese entrerà in vigore un lockdown per tutti i cittadini non vaccinati contro il coronavirus, l’Ecdc fa sapere che in futuro potrebbero essere introdotte nuove restrizioni ai viaggi fra Paesi europei, a causa della diffusione della variante Omicron, l’ultimo ceppo di Covid-19 sequenziato