
Cop26, manifestazioni per il clima in tutto il mondo: dal Belgio all'Australia. FOTO
Dopo l'ormai consueto appuntamento del venerdì, secondo giorno di cortei da un lato all'altro del globo, mentre a Glasgow continua la Cop26. Le decisioni prese finora al vertice convocato dall'Onu in Scozia non convincono gli ambientalisti. Da Bruxelles a Sydney, ecco le immagini

Dopo il venerdì, giorno 'classico' delle manifestazioni del movimento Fridays for Future, anche sabato si marcia in tutto il mondo contro il cambiamento climatico, mentre a Glasgow continua la Cop26. La riunione convocata dall'Onu in Scozia non convince gli ambientalisti. "Un fallimento", lo ha definito la leader degli attivisti Greta Thunberg, invitando coetanei e non a scioperare ancora per il bene del pianeta
GUARDA IL VIDEO: Cop26, la giornata dei giovani
AUSTRALIA - Oltre 1.000 persone, secondo quanto riporta il sito della Reuters, hanno manifestato a Sydney (nella foto) e a Melbourne contro le politiche climatiche del governo e le strategie offerte al vertice delle Nazioni Unite sul clima a Glasgow. I manifestanti hanno mostrato cartelli con la scritta "Abbiamo bisogno del cambiamento umano, non del cambiamento climatico" e "Codice rosso per l'umanità"
Cop26, il giorno di Greta Thunberg
Alla marcia per il clima di Sydney ha preso parte anche una rappresentanza dei Matavai, una popolazione del Pacifico. "La nostra gente sta perdendo le proprie case in questo momento ed essere qui oggi è come se ci permettesse di combattere per loro e di far sentire la nostra voce", ha detto a SBS News uno dei partecipanti al corteo
Cop26, da 40 Paesi l'annuncio: "Stop al carbone"
COREA DEL SUD - Gli attivisti si sono ritrovati per una protesta anche a Seul. Alcuni dei manifestanti si sono seduti per strada, mostrando cartelli e cantando cori a favore dell'ambiente e contro l'immobilismo delle politiche contro il cambiamento climatico
Cop26, studio: "Nel 2021 emissioni Co2 vicine al record del 2019"
FILIPPINE - I manifestanti si sono dati appuntamento nella capitale Manila. Anche in questo caso striscioni che invitano i leader mondiali a salvare il pianeta, mettendo da parte il profitto
Cop26, finanza pubblica e privata per il clima: gli impegni
BELGIO - A Bruxelles gli attivisti di Extinction Rebellion si sono distesi per strada per protesta contro il "disastroso approccio politico alla crisi ecologica" della Cop26. Gli ambientalisti hanno anche denunciato le "disastrose" decisioni politiche del governo belga sul tema. Diversi manifestanti sono stati fermati dalla polizia

A Bruxelles, sono stati eseguiti diversi fermi amministrativi nei confronti di alcuni attivisti di Extinction Rebellion da parte delle forze dell'ordine. I manifestantipresidiavano l'area attorno a rue de la Loi (area antistante il centro e vicino al quartiere europeo) dove si stava svolgendo una manifestazione non autorizzata

DANIMARCA - Anche Copenaghen si iscrive tra le città del mondo che hanno marciato per l'ambiente. Un partecipato corteo ha avuto luogo tra le strade del centro della capitale danese

SVIZZERA - Anche Zurigo è stata teatro di un corteo per il clima. "Basta bla bla bla", è uno dei cartelli esposti durante la manifestazione, ispirato alle dichiarazioni di Greta Thunberg

Nella capitale britannica i manifestanti hanno marciato fra la sede della Bank of England, simbolo dell'establishment finanziario e dello status quo, e Trafalgar Square, malgrado la giornata grigia autunnale