
Covid, mappa Ecdc: 13 zone italiane in verde, 8 in giallo. Fvg unica regione a peggiorare
Nuovo aggiornamento del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, che classifica i territori europei sulla base del rischio diffusione del coronavirus. Questa settimana Emilia-Romagna, Basilicata, Lazio e Valle d'Aosta passano nella zona a minor rischio, il Friuli-Venezia Giulia passa invece in giallo. Il rosso avanza in Germania, rosso scuro in alcuni Paesi dell'Est Europa e in Lettonia, Lituania ed Estonia
Migliora l’andamento complessivo della pandemia da coronavirus in Italia, come dimostra il nuovo aggiornamento della mappa epidemiologica dell’Ecdc (Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie), che classifica le regioni a maggiore o minore pericolo di diffusione Covid-19. Il centro, per elaborare la mappa, combina tre diversi indicatori considerati cruciali nel monitoraggio: incidenza dei casi positivi ogni 100mila abitanti negli ultimi 14 giorni, tasso di positività e percentuale di test effettuati
GUARDA IL VIDEO: la mappa dell'EcdcSono 13 i territori italiani nella fascia di minor rischio Covid, caratterizzata dal colore verde. Questa settimana Emilia-Romagna, Lazio, Valle d'Aosta e Basilicata si aggiungono a provincia di Trento, Piemonte, Liguria, Lombardia, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia e Sardegna
Covid Uk, medici: reintrodurre mascherine e distanziamento
Passa invece al giallo il Friuli-Venezia Giulia, che si trova ora in fascia di rischio moderato (tra i 75 e i 200 casi di Covid ogni 100mila abitanti) insieme alla provincia di Bolzano, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Calabria e Sicilia
Covid, la pandemia in Europa: dal Regno Unito alla RussiaRispetto alla scorsa settimana, peggiora lievemente in generale il quadro europeo. Così in Francia, ad esempio, dove il giallo è presente in misura maggiore del verde
Covid, Oms: "Vaccini a Paesi poveri o pandemia anche nel 2022"
Avanza il rosso in Germania, in Austria, in alcuni parti dell’Irlanda e in Norvegia
Covid, in Uk sotto osservazione nuova mutazione Delta
Rossa è anche l’intera Finlandia

La fascia a rischio più alto è quella del rosso scuro, diffusa soprattutto in diversi Paesi dell’Est Europa, come Slovenia e Romania

Rosso scuro anche in alcune zone di Grecia, Estonia, Lituania e Lettonia, che è tornata in lockdown fino al prossimo 21 novembre
La mappa Ecdc che mostra l'incidenza dei nuovi casi ogni 100mila abitanti negli ultimi 14 giorni
La mappa Ecdc che mostra la percentuale di test effettuati ogni 100mila abitanti
La mappa Ecdc che mostra il tasso di positività nei vari Stati