
Le votazioni sono state spostate al 17 ottobre, allo scopo di non esporre i 25mila addetti ai seggi e gli elettori al rischio di contrarre il Coronavirus. LA FOTOGALLERY

In Nuova Zelanda le elezioni per il rinnovo del Parlamento sono state rinviate di circa un mese per non esporre gli elettori e i 25mila addetti al funzionamento del meccanismo delle votazioni al rischio di contagio legato al Coronavirus. Nella foto il premier del Paese, Jacinda Ardern
Coronavirus Nuova Zelanda, dopo 102 giorni 4 casi di Covid-19, forse a causa dei surgelati
La Nuova Zelanda è uno dei Paesi che ha gestito meglio la pandemia con un totale di 1.600 casi registrati e 22 morti

La Ardern, prima di arrivare a decidere per il rinvio delle elezioni, si è dovuta confrontare con le altre forze politiche che esercitavano pressioni di segno opposto

La leader del Partito Nazionale, Judith Collins, che voleva che le elezioni fossero rinviate almeno a novembre, ha criticato la decisione del governo addossandogli la colpa per il verificarsi dei nuovi casi di contagio

In risposta a tali critiche la Ardern ha sottolineato che "il Covid è la nuova normalità del mondo" e che non intende cambiare ulteriormente la data delle elezioni

Dunque, per il momento, la nuova data per il rinnovo del Parlamento neozelandese, che scade il 6 settembre, è fissata per il prossimo 17 ottobre
Nuova Zelanda, lascia il ministro della Sanità. Aveva violato lockdown