
Coronavirus, in Brasile oltre 58mila morti. Più di 24mila nuovi casi in 24 ore. FOTO
Il Paese ha registrato 692 vittime nelle ultime 24 ore, mentre i contagi totali sono 1.368.195. Il governo di Brasilia ha decretato uno stato di "calamità" e lo Stato di Goias valuta un lockdown di 14 giorni. A Sao Paulo, grazie ai numeri in calo della città, chiude il Campaign Hospital del Pacaembu Stadium

La pandemia di coronavirus continua ad aggravarsi nella regione centrale del Brasile, che secondo quanto riferito dal ministero della Salute ha superato i 58mila morti, confermandosi il primo Paese in America Latina per numero di contagi e vittime
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Nell'ultimo bilancio sulla pandemia reso noto ieri, le autorità hanno riferito che in 24 ore ci sono stati 692 morti, per un totale di 58.314 decessi dall'inizio dell'emergenza. Sono stati 24.052 i nuovi contagi giornalieri registrati, che hanno portato il totale dei casi confermati nel Paese a 1.368.195
Coronavirus, cancellato anche il salone dell'auto di Ginevra del 2021
In diversi Stati interni brasiliani si osserva un'evoluzione aggressiva della pandemia, e lunedì il governo di Brasilia ha decretato uno stato di "calamità" dovuto all'aumento del numero delle vittime e alla necessità di rafforzare le risorse per il sistema sanitario
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe. FOTO
Goias, Stato che confina con il Distretto Federale della capitale, non esclude di dichiarare un lockdown sul suo territorio per 14 giorni
Coronavirus, un murale gigante celebra medici e infermieri a Bruxelles. FOTO
Ma la crescita della curva della pandemia è netta in tutta l’America Latina, anche se con segnali negli ultimi due giorni di minore forza sia per i contagi, ora 2.530.106 (+45.474), sia per i morti, che sono 113.689 (+1.755). Lo riporta un’elaborazione statistica realizzata dall'Ansa sui dati ufficiali delle ultime 24 ore di 34 fra nazioni e territori latinoamericani

Dopo i numeri del Brasile troviamo Perù (282.365 e 9.504) e Cile (275.999 e 5.575), e quindi altri Paesi con più di 30.000 contagi: Messico (220.657 e27.121), Colombia (95.043 e 3.223), Ecuador (55.665 e 4.502), Argentina (62.268 e 1.280), Repubblica Dominicana (31.816 e 726), Panama (31.686 e 604) e Bolivia (31.524 e 1.014)
